Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Grecia 2019
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=412&t=86080
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 17/08/2019, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Grecia 2019

Ciao,

Come gia e conosciuto sono andato un po questo anno in Grecia, specialmente interesato a vedere/photographare e raccogliere un po di specie che in genere non ho mai visto con miei ochi.
E stata una escursione buona e sono felice cha ho riuscito a vedere un po di quello che ho desiderato.

Ho gia postato un resoconto su mio blog ... qui (se qualcuno vuole vedere) ... ma posto ache qui una parte da quelle gia postate.

Una escursione lunga (in circa 2 setimmane) di circa 6000 km ... sono stato con famiglia e cosi non e stato solo per insetti (ma devo fare anche una di questa una volta :) ).

full track.jpg

greece track.jpg



Regreto che non ho riuscito a fotografare tutte che ho trovato specialmente Mesoprionus besicanus e Alocerus moesiacus.

Ritorno
:hi:

Autore:  cosmln [ 17/08/2019, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grecia 2019

un po di coleotteri fotografati ...

Rosalia alpina
IMG_7915_Rosalia_alpina_s.JPG


Purpuricenus budensis
IMG_7721_Purpuricenus_budensis_s.JPG


Prinobius myardi
IMG_0110_Prinobius_myardi_s.JPG


Cyphosoma euphraticum
IMG_7814_Cyphosoma_euphraticum_s.JPG


Buprestis cupressi
IMG_7899_Buprestis_cupressi_s.jpg


un melolonthido interesante che ancora non ho determinato
IMG_8092_undet_s.JPG


e finisco con Carabus sommeri, che viene da Bulgaria.
IMG_0802_Carabus_sommeri_s.JPG


ritorno!

Autore:  cosmln [ 17/08/2019, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grecia 2019

altri insetti ...

un Libelloides macaronius quasi bianco ... molti li ma questo era il solo esemplare cosi (raccolto :) )
IMG_7442_Libelloides_macaronius_s.JPG


Parnassius apollo ... una belleza !!!!
IMG_8619_Parnassius_apollo_s.JPG


un calliphorido (credo) molto bello ... possibile avere un nome?
IMG_8991_undet_s.JPG


e finisco con un Eucharitido ... Stylbum?
IMG_9324_undet_s.JPG



e una lumaca con pelli
IMG_8145_undet_s.JPG



Ritorno!

Autore:  cosmln [ 17/08/2019, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grecia 2019

e con un po di piante
Inula aschersoniana
IMG_7508_Inula_aschersoniana_s.JPG


Anthyllis aurea
IMG_8220_Anthyllis_aurea_s.JPG


Lilium chalcedonicum
IMG_9187_Lilium_chalcedonicum_s.JPG


Dryopis spinosa
IMG_9788_Drypis_spinosa_s.jpg



e con questo finisco
IMG_8278_s.JPG



a la prossima!
:hi: :hi:

Autore:  Glaphyrus [ 17/08/2019, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grecia 2019

Ciao Cosmin, che bel report, e che lungo viaggio! Grazie di condividerlo con noi :)

cosmln ha scritto:
un melolonthido interesante che ancora non ho determinato

Sì, interessante. È un Amphimallon del gruppo fuscum, compatibile con A. brucki (type loc. Taygeto).
Sono state descritte tre specie nuove di questo gruppo in anni recenti (2002 e 2013), tutte di Turchia, ma dal materiale che sto accumulando direi che anche la fauna dell'Europa orientale richiede approfondimenti.
Spero che tu ne abbia trovati più di uno :to:
Qual'è la località di raccolta?

Autore:  giuseppe55 [ 19/08/2019, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grecia 2019

cosmln ha scritto:
e una lumaca con pelli


Da confrontare con:
Ciliella ciliata.

Ciao
Giuseppe

Autore:  f.izzillo [ 19/08/2019, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grecia 2019

Ciao Cosmin, Stylbum è un genere della famiglia Chrysididae.

Autore:  Mikiphasmide [ 19/08/2019, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grecia 2019

f.izzillo ha scritto:
Ciao Cosmin, Stylbum è un genere della famiglia Chrysididae.
Stilbum è il noto genere di Chrysididae, credo che Cosmin intendesse Stilbula, genere di Eucharitidae.

Autore:  AetherisIgnis [ 20/08/2019, 0:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grecia 2019

cosmln ha scritto:
un calliphorido (credo) molto bello ... possibile avere un nome?

Rhyncomya sp.
:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 21/08/2019, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grecia 2019

Belle foto! E che grande il bimbo... :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/