Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 9:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

fuori nella foresta, vicino a Iasi



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/06/2011, 6:38 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
La Rosalia alpina già fuori a metà giugno? Qui prima della fine di luglio non si vede! Anzi, le trovo quasi sempre ad agosto.


sì, lo so.
anche per me è stata una sorpresa.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 6:40 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
eurinomio ha scritto:
caspita ma dove vai a caccia?...nel paradiso terrestre?

:to: :to: :to:


e non hai ancora visto tutti carabidi che ho raccolto :D ;)

Umbro ha scritto:
:sh: :sh: :sh:
Bè, la Rosalia Alpina è sicuramente..spettacolare!!! La voglio anche io!! Complimenti davvero!! :ok:


;)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 8:33 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
questa è una selezione di carabidi raccolti

IMG_0365_1.jpg



di Elaphrus dalla foto sono di due specie:
- su ... E.ulrichi... trovato in piccolo numero, solo in sole sulle rive del fiume
- giù ... E.aureus ... centinaia di loro, solo nella zona d'ombra sulle rive del fiume

tornero con foto migliori :D

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Julodis ha scritto:
La Rosalia alpina già fuori a metà giugno? Qui prima della fine di luglio non si vede! Anzi, le trovo quasi sempre ad agosto.


Ma in che zone si trovano normalmente??

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Umbro ha scritto:
Ma in che zone si trovano normalmente??

Sono piuttosto diffuse in faggeta. Non so sulle Alpi, ma sull'Appennino stanno un po' ovunque Bisogna andare a vedere nelle ore centrali del giorno sui grossi tronchi dei vecchi faggi, sia vivi, ma almeno in parte cariati, sia morti. Anche sui ceppi rimasti dopo il taglio dell'albero. Di solito le trovo da sopra le grosse radici scoperte fino a un paio di m di altezza, anche sulle parti di tronco coperte dai muschi o dai licheni. Sia sulle parti in ombra, sia in pieno sole.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/06/2011, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Julodis ha scritto:
Umbro ha scritto:
Ma in che zone si trovano normalmente??

Sono piuttosto diffuse in faggeta. Non so sulle Alpi, ma sull'Appennino stanno un po' ovunque Bisogna andare a vedere nelle ore centrali del giorno sui grossi tronchi dei vecchi faggi, sia vivi, ma almeno in parte cariati, sia morti. Anche sui ceppi rimasti dopo il taglio dell'albero. Di solito le trovo da sopra le grosse radici scoperte fino a un paio di m di altezza, anche sulle parti di tronco coperte dai muschi o dai licheni. Sia sulle parti in ombra, sia in pieno sole.


Ho capito. Grazie mille! Sicuramente dove sono io non le troverò, purtroppo. :(

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2011, 19:13 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
visitato di nuovo il posto e come novità: Cerambyx cerdo, Lucanus cervus, Hylotrupes bajulus ( :!: ) e una sorpresa (già :!: ) Prionus coriarius.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2011, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
cosmln ha scritto:
... e non hai ancora visto tutti carabidi che ho raccolto :D ;) ...

:hj:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron