Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Passeggiata nella pineta/macchia a sud di Viareggio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=413&t=27442 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marchino [ 08/10/2011, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Passeggiata nella pineta/macchia a sud di Viareggio |
Sabato primo Ottobre, approfittando della bella giornata, sono andato a fare una passeggiata nella pineta fra Viareggio e Torre del Lago-Puccini. Questo ecosistema risulta essere abbastanza interessante, infatti ai pini domestici (Pinus pinea) si affianca la tipica macchia mediterranea caratterizzata da leccio (Quercus ilex) e da molte altre sclerofille mediterranee. I pini piantati artificialmente (una prima volta alla metà del 1700 e poi di nuovo intorno al 1850 nell’ottica di un grosso piano di bonifica delle zone umide e di protezione dai venti marini) adesso non vengono più sostituiti, cosicché la macchia mediterranea sta gradualmente riguadagnando. Inoltre nella zona si trovano anche interessanti aree umide, dette “lame”, formate da ristagni d’acqua più o meno duraturi che riempiono circoscritte aree depresse. Con la bella stagione intendo indagare la zona in maniera approfondita. |
Autore: | Marchino [ 08/10/2011, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passeggiata nella pineta/macchia a sud di Viareggio |
Ecco alcune catture "veloci" fatte il primo Ottobre. Sotto la corteccia di un pino abbattuto. Presi che camminavano su suolo sabbioso. Presi mentre attraversavano uno degli stradelli sterrati. Trovati sotto la corteccia di tronchi di pino, abbattuti da tempo e accatastati sul bordo di uno stradello. |
Autore: | Raubmilbe [ 08/10/2011, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passeggiata nella pineta/macchia a sud di Viareggio |
Ciao Marco, posto davvero interessante che ho visitato durante una vacanza nel 2006. In quell'occasione proprio dalle corteccie dei pini domestici morti ho raccolto diverse specie di Acari Mesostigmati nuove per la fauna italiana. Una di queste vive in associazione con il curculionide delle prime due foto, Brachytemnus porcatus (Germar, 1824), abbastanza inconfondibile. L'elateride è un Ampedus. Non mi sembra di vedere un solco longitudinale molto pronunciato sul pronoto, ma occorerebbero le dimensioni. Della "Macchia Lucchese" possiedo anch'io diverse foto, che eventualmente potrei aggiungere a questo post. Tra l'altro avevo una mezza intenzione di tornarci per il ponte dei morti. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/10/2011, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passeggiata nella pineta/macchia a sud di Viareggio |
Raubmilbe ha scritto: ....... il curculionide delle prime due foto, Brachytemnus porcatus (Germar, 1824), abbastanza inconfondibile..... Mmhhhh!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 08/10/2011, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passeggiata nella pineta/macchia a sud di Viareggio |
Forbix ha scritto: Mmhhhh!! ![]() ![]() ![]() Ciao Leonardo, hai ragione tu mi sono accorto dopo dell'errore ![]() ![]() ![]() Giustamente, Brachytemnus porcatus non ha gli occhi così sporgenti e la punteggiatura del pronoto è assai diversa. Sono andato però a controllare i miei esemplari che corrispondono effettivamente a questa specie. Inoltre la mia determinazione era stata confermata a suo tempo da Carlo Pesarini.... Visto che una documentazione sicura di Brachytemnus porcatus non l'ho trovata sul forum, vado a postarla io nella relativa sezione. Così puoi darmi anche la tua conferma (o smentita) e Marchino si ritrova un dato faunistico in più. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/10/2011, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passeggiata nella pineta/macchia a sud di Viareggio |
Raubmilbe ha scritto: Visto che una documentazione sicura di Brachytemnus porcatus non l'ho trovata sul forum, vado a postarla io nella relativa sezione. Così puoi darmi anche la tua conferma (o smentita) e Marchino si ritrova un dato faunistico in più. Vista!! ![]() Direi che quello è proprio il B.porcatus......che però non ho ancora mai catturato, purtroppo!! ![]() ![]() |
Autore: | Marchino [ 24/10/2011, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passeggiata nella pineta/macchia a sud di Viareggio |
Grazie per le informazioni e per le risposte! Colgo l'occasione per caricare un paio di altre specie che ho trovato nello stesso posto ma in data 10 ottobre. un Dorcus parallelipipedus e un Carabidae che ho gia inserito fra le richieste di determinazione |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |