Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ancora una giornata (l'ultima per quest'anno ?) nella Foresta di Campigna (Appennino Tosco Romagnolo) 5 Ottobre 2011
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=413&t=27484
Pagina 1 di 1

Autore:  Isotomus [ 09/10/2011, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Ancora una giornata (l'ultima per quest'anno ?) nella Foresta di Campigna (Appennino Tosco Romagnolo) 5 Ottobre 2011

Forse avrei potuto postare le foto dividendole in discussioni differenti, ma, viste le limitazioni, mi sarebbero serviti alcuni giorni. Vuol dire che se qualcuno ha interesse se le scaricherà o si scaricherà la discussione intera.
Un Cychrus italicus Bonelli, 1809, in procinto di prepararsi per lo svernamento ?
Cychrus italicus_Campigna_066.jpg



Rhagium (Hagrium) bifasciatum (Fabricius, 1775); ancora una volta speravo di trovare numerosi adulti in celletta, ma ancora una volta solo larve, numerose, nelle gallerie nutrizionali e in celletta nel legno marcescente di Faggio assieme a numerosi adulti di Synodendron cylindricum. Questa una larva
Rhagium bifasciatum_La Calla_larva_035.jpg

Rhagium bifasciatum_La Calla_larva_037.jpg


e qui un particolare della sclerificazione presente sull’ultimo segmento addominale
Rhagium bifasciatum_La Calla_larva_034.jpg


Un solo maschio svernante in celletta pupale
Rhagium bifasciatum_La Calla_male_057.jpg

Rhagium bifasciatum_La Calla_male_060.jpg

Rhagium bifasciatum_La Calla_male_044.jpg


Rhagium (Megarhagium) mordax (DeGeer, 1775) - un adulto in celletta sotto corteccia di faggio
Rhagium mordax_Campigna_071.jpg


Alle pendici di M.Falco, in faggeta, attorno ai 1300/1400 m, i polloni secchi di Fagus sylvatica sono attaccati, nella loro parte basale, da Saphanus piceus piceus (Laicharting, 1784). Questo lo spaccato con le gallerie larvali
Saphanus piceus_M_Falco_gallerie_031.jpg


e questa la larva
Saphanus piceus_M_Falco_Larva_021.jpg


Autore:  Isotomus [ 09/10/2011, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora una giornata (l'ultima per quest'anno ?) nella Foresta di Campigna (Appennino Tosco Romagnolo) 5 Ottobre 2011

Particolare dell'ultimo tergite con le due piccole sclerificazioni spiniformi caratteristiche delle larve di questa tribu.
Saphanus piceus_M_Falco_Larva_026.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/