Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

fuori in foresta con neve :)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=413&t=42836
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 01/03/2013, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  fuori in foresta con neve :)

Ciao,

Gia da un po (di piu) di tempo non sono mai stato fuori.
Oggi sono stato fuori in foresta qui vicino. E anche se la neve e grande ... 20-30 cm, al bordo di foresta questa e quasi finita.

Prima ho voluto testare come fare per difusare piu bene la luce di flash circulare... perche tempo fa specialmente le foto fate con MP-E 65 e flash non sono buone (la luce e tropo forte). In matina con 10 minuti prima di partire ho fatto qualcosa.

Come si vede :D ... l'aspetto non e perfetto ma per prima :)

_MG_9223_s.jpg

_MG_9245_s.jpg

_MG_9225_s.jpg



continua ;)

Autore:  cosmln [ 01/03/2013, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

prima (foto vecchia) e dopo (foto da oggi) ... Rhysodes sulcatus (Fabricius, 1787)

before_after jpg.JPG



continua ;)

Autore:  cosmln [ 01/03/2013, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

e un po di insetti :)

Oenopia conglobata (Linnaeus, 1758) ... qualcuno ama molto questo grupo :)
IMG_9222_Oenopia_conglobata.jpg



Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758)
IMG_9231_Pyrrhocoris_apterus.jpg



Amata phegea (Linnaeus, 1758) - bruco
IMG_9235_Amata_phegea.jpg



Ampedus elegantulus (Schönherr, 1817) - in celleta
IMG_9256_Ampedus_elegantulus.jpg



continua ;)

Autore:  cosmln [ 01/03/2013, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

ho trovato un po di queste formiche in legno, qualcuno puo dire qualcosa riguardo il nome?
IMG_9260_ant.jpg

IMG_9280_ant.jpg

IMG_9284_ant.jpg



Rhyparochromus vulgaris (Schilling 1829) - molti in fessure di legno morto
IMG_9295_Rhyparochromus_vulgaris.jpg



una Depressaria :? :?: - anche di queste in fessure di legno morto
IMG_9302_Depressaria.jpg



e per finire un Carabus (Chaetocarabus) intricatus Linnaeus, 1761 appena visibile in sua celleta.
IMG_9309_Carabus_intricatus.jpg



ora aspetiamo primavera :D

Autore:  eurinomio [ 01/03/2013, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

come sempre foto di splendida qualità.

:birra: :birra:

Autore:  Seraph [ 01/03/2013, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

Mi associo ai complimenti per le bellissime foto!
Il Rhysodes è davvero una bella bestiola, non l'avevo mai vista :hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 01/03/2013, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

A dire la verità io preferisco lafoto del Rhysodes senza diffusore. Almeno a questo ingrandimento.

Autore:  MAPKOΣ [ 02/03/2013, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

Ciao Cosmin
come hai collegato il diffusore sull'obbiettivo ? ho visto che la base che appoggia e' molto piu' stretta dell'obbiettivo stesso....
cos'e' una bottiglia ?
mi interessa perche' ho lo stesso tipo di luce a led sulla mia macchina e vorrei provare
grazie !!! :hi: :hi:

Autore:  cosmln [ 04/03/2013, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

eurinomio ha scritto:
come sempre foto di splendida qualità.

:birra: :birra:

Seraph ha scritto:
Mi associo ai complimenti per le bellissime foto!
Il Rhysodes è davvero una bella bestiola, non l'avevo mai vista :hi:


grazie !!!

Daniele Sechi ha scritto:
A dire la verità io preferisco lafoto del Rhysodes senza diffusore. Almeno a questo ingrandimento.


perche?

MAPKOΣ ha scritto:
Ciao Cosmin
come hai collegato il diffusore sull'obbiettivo ? ho visto che la base che appoggia e' molto piu' stretta dell'obbiettivo stesso....
cos'e' una bottiglia ?
mi interessa perche' ho lo stesso tipo di luce a led sulla mia macchina e vorrei provare
grazie !!! :hi: :hi:


questo e stato solo prototipo, devo fare un po di modificazioni ... per ora credo che li entra tropo luce parasita.
per ora collegamento era fato come in questa foto (si, era una botiglia).

:hi:

IMG_9261_s.JPG


Autore:  Julodis [ 05/03/2013, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

MAPKOΣ ha scritto:
Ciao Cosmin
come hai collegato il diffusore sull'obbiettivo ? ho visto che la base che appoggia e' molto piu' stretta dell'obbiettivo stesso....
cos'e' una bottiglia ?
mi interessa perche' ho lo stesso tipo di luce a led sulla mia macchina e vorrei provare
grazie !!! :hi: :hi:

Ciao Marco. Non farti ingannare dalle dimensioni dell'obiettivo. L'MP-E 65 ha una lente frontale molto più stretta del diametro esterno, poco più piccola del collo della bottiglia. Non vignetta perchè è studiato per il formato full frame, e con il formato APS-C si sfrutta solo la parte centrale delle lenti.
Probabilmente, come ha notato Cosmin, con un diffusore più largo si potrebbero evitare le luci parassite.

A proposito, quello di Cosmin non è un illuminatore a led, ma un flash.

Autore:  MAPKOΣ [ 06/03/2013, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fuori in foresta con neve :)

ciao dalla grecia
grazie cosmin e maurizio , ho visto che e un flash il mio e un illuminatore ma potrebbe essere utile una cosa del genere pure sul mio
scusate gli accenti assenti ma su sta tastiera non li trovo :cry: :cry:

Cosmin sei un genio 8-) 8-)
ciao a tutti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/