Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
la prima caccia entomologica del 2014 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=413&t=53928 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 18:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 | ||
Subito nel cortile su una quercia tagliata un bel Morimus Asper
|
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 18:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 | ||
La fioritura era copiosa di biancospino rosa canina ranucoli e margheritoni ma per la presenza del vento coi piattini gialli non ho avuto alcun risultato e di crisidi neanche l'ombra ho raccolto numerose Tropinota hirta ab.tonsa?
|
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 18:59 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 | ||
Nelle trappole con aceto che avevo messe 15 giorni prima solo una ha dato frutti.Carabus Rossii e carabini vari e stafilinidi
|
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 19:05 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 | |||
Gli ambienti di Roccalanzona
|
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 19:09 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 | |||
Poi il giorno dopo sono andato a Bore mt 827mt e in questo bosco in trappola a caduta con aceto ho trovato....
|
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 19:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 | ||
A Bore i fiori erano molto indietro.. praticamente solo biancospino su cui cetonie oxythyrea funesta valgus emipterus Dorcatipus Tristis
|
Autore: | f.izzillo [ 30/05/2014, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 |
gildoro ha scritto: A Bore i fiori erano molto indietro.. praticamente solo biancospino su cui cetonie oxythyrea funesta valgus emipterus Dorcatipus Tristis ...e una Anthaxia cf thalassophila thalassophila ![]() |
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 19:25 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 | |||
Infine in un piccolissimo allevamento di pecore a Metti in recinto vicino al rio cenedola ho trovato una miniera di coprofagi soprattutto onthophagus e aphodini tra cui onthophagus vacca o medius??(manderò l'edago in deteminazioni e conferma) Onthophagus illyricus con le elitre particolarmente rossastre
|
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 19:30 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 | |||
Vi mando ancora qualche immagine ...prima una bruttura galle di vespa cinese responsabile della maggior parte dei castagni e una serie di orchidee spontanee
|
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 19:33 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 | |||
ancora orchidee
|
Autore: | hypotyphlus [ 30/05/2014, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 |
Bravo Gildo ![]() Belle foto ed interessante resoconto delle tue cacce ![]() |
Autore: | gildoro [ 30/05/2014, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: la prima caccia entomologica del 2014 |
Francesco non ne ho la più pallida idea le anthaxia che trovo le porterò a entomodena perchè proprio non ne so nulla. la tropinota che si vede(male) è una squalida ne ho raccolte alcune sul biancospino Ciao GILDO ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |