Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=413&t=54131
Pagina 1 di 2

Autore:  gildoro [ 08/06/2014, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

Ciao vi faccio partecipi della mia seconda vera uscita entomologica del 2014.Sono andato a recuperare le trappole aeree messe 15 giorni fa e solo una in una radura circondata da castagneti ha dato frutti....

Allegati:
cetonie e potosie.jpg

loc.carelli.jpg


Autore:  gildoro [ 08/06/2014, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

le prime due mi sembrano delle potosia angustata?ma devo ancora guardare meglio poi delle cupree e una moltitudine di cetonia aurata nelle diverse aberrazioni (notare che le cupree e le cetonie ho tenuto solo le morte ne ho liberate circa mezzochilo che erano ancora vive

Allegati:
potosia angustata.jpg


Autore:  gildoro [ 08/06/2014, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

Nei piattini gialli sono riuscito a catturare due bei crisidi

Allegati:
crisidi.jpg


Autore:  gildoro [ 08/06/2014, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

nelle trappole a caduta ho trovato un sacco di silphidi e un carabus convexus ?almeno penso manderò le foto nella
zona appropriata.Infine vi lascio con qualche orchidea spontanea

Allegati:
himantoglossus hircinus
himantoglossus hircinus.JPG

orphris apifera
0phris apifera.jpg

orchis.jpg


Autore:  gildoro [ 08/06/2014, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

serapias vomeracea

Allegati:
serapias vomeracea.JPG

serapias vomeracea.JPG


Autore:  StagBeetle [ 08/06/2014, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

Le prime credo siano fieberi...

Autore:  gildoro [ 08/06/2014, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

orchis elleborensis ??

Allegati:
orchis elleborensis.jpg


Autore:  Daniele Maccapani [ 09/06/2014, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

Che silfidi hai preso, esattamente? E con che esca? :) :hi:

Autore:  Gianfranco [ 09/06/2014, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

il terzo fiore non mi pare una orchidea ma una Orobanche (parassita) il sesto dovrebbe essere una Neottia (ex Listera)ovata. Per i nomi, almeno dei generi prova ad andare su "Acta plantarum".
Ciao
Gianfranco

Autore:  Julodis [ 10/06/2014, 6:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

StagBeetle ha scritto:
Le prime credo siano fieberi...

... che sono certamente meglio della angustata, che comunque sull'Appennino non dovrebbe esserci.
Però, guardando le foto, mi viene il dubbio che possano essere Protaetia (Liocola) marmorata, che sarebbe un ritrovamento ancora più interessante (personalmente non sono mai riuscito a trovare questa specie).

Autore:  gildoro [ 10/06/2014, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

Ciao Daniele le silfe erano quelle della mia prima caccia (non so che specie) la trappola a caduta era con aceto.Ti rimando la foto delle silfe 200mm circa ciao

Allegati:
DSC09360.JPG


Autore:  Alessio89 [ 10/06/2014, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

Assodato che i frutti di quella radura non sono castagne (inoltre non sarebbe neppure periodo :mrgreen: ), concorderei con Maurizio sulle prime due protaetie, mi sembra di intravedere le tipiche macchie bianche della Liocola marmorata sul pronoto, in entrambi gli esemplari.
Controlla il ribordo laterale del pronoto se è intero o incompleto ;).

Complimenti in ogni caso :ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 10/06/2014, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

I crisidi sono due Chrysura sp ;)
Appennino parmense dove di preciso?

Autore:  Julodis [ 10/06/2014, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

gildoro ha scritto:
.Ti rimando la foto delle silfe 200mm circa ciao

Le silfe più grandi del mondo!

Autore:  Anillus [ 11/06/2014, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seconda caccia entomologica sull'appennino parmense 2014

Mikiphasmide ha scritto:
I crisidi sono due Chrysura sp ;)
Appennino parmense dove di preciso?


Vista la località direi quasi sicuramente Chrysura cuprea (Rossi, 1790) :D

La visione dell'ultimo segmento anale fugherebbe ogni dubbio ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/