Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Grecia, Taygetos http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=413&t=89625 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 29/04/2020, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
![]() ![]() Andrea, ma tu lo sai il male che ci fai a mostrarci una foto come questa negli attuali frangenti? Parola usata non a caso, frangenti. Perchè queste circostanze, frangono ![]() |
Autore: | Liatongus [ 29/04/2020, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
Glaphyrus ha scritto: ![]() ![]() Andrea, ma tu lo sai il male che ci fai a mostrarci una foto come questa negli attuali frangenti? Parola usata non a caso, frangenti. Perchè queste circostanze, frangono ![]() Concordo: è crudeltà bella e buona! Ora posta altre foto però ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 29/04/2020, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
Liatongus ha scritto: Concordo: è crudeltà bella e buon Sìììì facci del male ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() (effetti della quarantena) |
Autore: | Clickie [ 29/04/2020, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
Guccini nella celeberrima canzone dei dodici mesi cantava. "settembre è il mese del ripensamento, sugli anni e sull'età, come scintille brician nel tuo fuoco le possibilità…". Ecco, con questi Aprile e Maggio chiusi in casa, a guardare dalla finestra la primavera (che se ne frega), senza poterla mozzicare, che si fa ? Ripensamenti, proustiana ricerca del tempo perduto, ecc. Uaaaahhh…. buuuhhh … come soffriamo…. Il posto l'ho postato (eh-eh) proprio perché è un rimpianto di quelli veri. Sono stato lì una sola volta, un sacco di km di stradacce e nessun albergo nelle vicinanze. Ero dispostissimo a rifare la strada varie volte, anche per tre-quattro giorni consecutivi, ma il tempo si è guastato. Ma è il primo posto dove tornerò alla prossima Grecia, le quercione morte o morenti con tempi differenziati, alcune ancora ritte altre schiantate, ecc. Verosimile ci sia ancora da lavorarci, anche a distanza di anni. Altre foto seguiranno, tanto per accrescere desideri (i miei, per primi). Qualche bella pin-up antennata (NON antenata, come suggerisce il correttore automatico), da paginone centrale, aggrappata a rametti o fogliame, appena mi impratichisco con la riduzione. Delle foto, non delle pin-up (o del correttore) alla ragione. Ciao, A. |
Autore: | Clickie [ 29/04/2020, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
"brUcian", porco universo. |
Autore: | gomphus [ 29/04/2020, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
sì, ma... taigeto dove ![]() |
Autore: | Clickie [ 29/04/2020, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
Dovrei mantenere il segreto…. Parti da Ghorani, vai verso il santuario di Moni Gholas, e poco prima di raggiungere quest'ultimo ti trovi sulla sx questo pendio con quercioni vivi, morti, dormienti, ecc.. Nella foto la strada punta a sx verso Ghorani, a dx verso Moni Gholas. Pendici orientali del massiccio, a sud di Paleopanaghìa. A. |
Autore: | gomphus [ 29/04/2020, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
tanto chissà se e quando mai riuscirò ad andarci ![]() ma a guardare in foto quelle quercione morte, in piedi o cadute, mi sembra già di vedere i crisidi che ci svolazzano sopra ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 30/04/2020, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
Centimetro più, centimetro meno ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 30/04/2020, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
Clickie ha scritto: Dovrei mantenere il segreto…. Parti da Ghorani, vai verso il santuario di Moni Gholas, e poco prima di raggiungere quest'ultimo ti trovi sulla sx questo pendio con quercioni vivi, morti, dormienti, ecc.. Nella foto la strada punta a sx verso Ghorani, a dx verso Moni Gholas. Pendici orientali del massiccio, a sud di Paleopanaghìa. A. Conosco bene quel pendio: alla base ho raccolto una nutrita serie di Pygopleurus brullei taygetanus. Comunque, essendo il pendio a sinistra andando verso Moni Gholas, nella foto la strada punta a sx verso Moni Gholas, a dx verso Ghorani. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 30/04/2020, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
Glaphyrus ha scritto: Centimetro più, centimetro meno ![]() Esatto!!! Proprio lì, dove parte la strada sterrata!! |
Autore: | Clickie [ 30/04/2020, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
Vero, coi cardinali ho fatto casino, non sono cintura nera di catechismo. E poi, ricostruendo, mi sa che la prima volta ci siamo capitati proprio insieme. Comunque gran bel posto, sogno di andarci di notte a vedere che ben di dio può circolare su quei tronchi. A. |
Autore: | f.izzillo [ 30/04/2020, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grecia, Taygetos |
gomphus ha scritto: tanto chissà se e quando mai riuscirò ad andarci ![]() ma a guardare in foto quelle quercione morte, in piedi o cadute, mi sembra già di vedere i crisidi che ci svolazzano sopra ![]() ![]() Ho gran bei ricordi del Taygetos riiguardio i Crisidi: oltre a specie varie..., la più grande C. fasciata (su tronco) che Gian Luca a suo dire abbia mai visto (se la sta ancora piangendo ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |