Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bosco Magnano (Basilicata) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=413&t=89999 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 11/05/2020, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco Magnano (Basilicata) |
Lo conosco si! Bel posto qualche "animaletto" l'ho tirato su da li. |
Autore: | hypotyphlus [ 11/05/2020, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco Magnano (Basilicata) |
Ambiente davvero maestoso. ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 11/05/2020, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco Magnano (Basilicata) |
Lo conosco si! Bel posto qualche "animaletto" l'ho tirato su da li. Di sicuro ci siamo stati insieme quarantaquindici anni fa, ricordo che c'era con noi Paolo Crovato. Il 2000 ? Ma mi sa che quella volta ci arrivammo da NW, da Chiaromonte forse. E quel lembo della foresta lo ricodo come una fustaia a cerro monofitica, mentre invece la parte che ho visitato nel 2017-2018 mi è parsa molto più variata dal punto di vista della vegetazione: composita, disentanea, molto poco manomessa, ecc. Dovessi tornarci, tornerei lì. Saluti, A. |
Autore: | Clickie [ 11/05/2020, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco Magnano (Basilicata) |
Franco: nella primissima foto, Alnus glutinosa sulla riva del Peschiera. Una mezz'ora di cammino dall'inizio del sentiero, e ce ne sono alcuni straforati da Dicerca alni. Non mi sorprenderebbe D. berolinensis, me la sento nelle ossa. Magari non comune come sull'Ossa, ma con tutti quei carpini (con fori d'uscita di Dicerca…)…. I sogni costano poco. Cioè, costano il risveglio, ma in qualche modo si sopporta. Ciao, A. |
Autore: | Clickie [ 11/05/2020, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco Magnano (Basilicata) |
La faggeta è "depressa", ma con un bicchiere di Aglianico e una salsiccetta alla brace, ogni sera poi se la cava. Dopo il tramonto, non si sente singhiozzare ma solo stormire di fronde. Ci sono pure boleti a volontà e barbetti da pescare con le mani sotto i sassi del Peschiera (quelli risparmiati dalla lontra). ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 11/05/2020, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bosco Magnano (Basilicata) |
Clickie ha scritto: Franco: nella primissima foto, Alnus glutinosa sulla riva del Peschiera. Una mezz'ora di cammino dall'inizio del sentiero, e ce ne sono alcuni straforati da Dicerca alni. Non mi sorprenderebbe D. berolinensis, me la sento nelle ossa. Magari non comune come sull'Ossa, ma con tutti quei carpini (con fori d'uscita di Dicerca…)…. I sogni costano poco. Cioè, costano il risveglio, ma in qualche modo si sopporta. Ciao, A. Da tener presente, certo. Ci sono stato anche da solo. Ho preso l'alni su faggio, il Prionus coriarius e qualche altra cosa. Da quelle parti c'è anche A. pygmaeus ma non l'ho preso. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |