Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
I Giganti della Sila http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=413&t=90270 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 23/05/2020, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
![]() Clickie ha scritto: Ma poi, la notte, non si dorme bene. ![]() Eh ti credo! maledetti picchi... sogni di essere uno di loro e il pensiero ti sveglia martellandoti in testa ... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 23/05/2020, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Hi Woody, è il problema di quando entomologi ed altri animali si contendono la nicchia. L'overlapping ecologico. In questo caso l'"overpecking"…. Ciao, A. ![]() |
Autore: | Liatongus [ 23/05/2020, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Bellissimo posto! Ha un che di sequoiesco. |
Autore: | Clickie [ 23/05/2020, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Eh, Liatongus, ti autodenunci come foresticolo, forestofilo, "forestiero"….. Metto Kalogria, e reagisci; metto "I Giganti della Sila", e reagisci… Ti piaccia o no, sei "nemorale". E così, sono in buona compagnia e non posso che rallegrarmene. A. ![]() |
Autore: | Liatongus [ 24/05/2020, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Con i posti che mostri, c'è poco da non reagire! Per di più dopo diversi mesi di astinenza e con le prossime settimane incerte. Sono sicuro di essere in buona compagnia. Non saprei dire se il bosco in generale è il mio ambiente d'elezione, ma certo è che quelli con alberi un po' spaziati, grandicelli, e in cui filtra buona luce, sono irresistibili. |
Autore: | Apoderus [ 24/05/2020, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Clickie ha scritto: ti autodenunci come foresticolo, forestofilo, "forestiero" mi obbligate all'aneddoto. Un anno fa, a Este, presentazione del più incredibile libro sugli alberi e le foreste ("Il sussurro del mondo" - mi accorgo con raccapriccio che non l'ho ancora recensito sul Forum). L'autore, Richard Powers, alla fine della presentazione autografa le copie. Lunga fila, lui chiede il nome e scrive la dedica. Quando viene il mio turno gli dico "Silvano". Si ferma e mi guarda sorridendo "Ah, the right name!". Banale osservare che il nome è una predestinazione. Chiamandomi così, che altri studi avrei potuto intraprendere? ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 24/05/2020, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Cita: la selva dei Bruzi, rimasta relativamente intatta fino all'ultimo dopoguerra quando, come noto, i boschi dell'altopiano silano divennero bottino di guerra degli alleati. Purtroppo nella Storia le bolsonarate sono la regola, non l'eccezione. Avanti così, dritti verso il baratro ![]() ![]() ![]() Ciao G. |
Autore: | Apoderus [ 24/05/2020, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Apoderus ha scritto: mi accorgo con raccapriccio che non l'ho ancora recensito sul Forum rimediato ![]() |
Autore: | Clickie [ 24/05/2020, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Silvano, non sarai la quinta colonna degli editori in crisi ? Dei trasformatori di pasta di legno in carta stampata ? Dalle silve alle salve di scritti, bordate letterarie da opporre a questi strani tempi. Non sai quanto mi costerai, a forza di aggiungere titoli alla lista di libri da acquistare. Ma va bene così: meno pizzeria=più libreria. Ma tu (e gli altri che leggono), hai mai rigirato tra le mani e letto "Il più grande uomo scimmia del Pleistocene" ? Roy lewis, pubblicato da Adelphi. Mi chiederete perché lo raccomando…. Perché è divertente, si ridacchia, e si muovono pensieri profondi anche se lo scritto è dichiaratamente "leggero". Sono le cose che amo di più, in equilibrio sul bilico tra "si scherza" e "si parla seriamente". Sono "figlio" di Oreste Del Buono, mi muovo da sempre tra la "…ettima/ava arte" (la letteratura) e la nona (credo), che è il buon fumetto molto ben disegnato…. Come tutti, includo o escludo nella/dalla mia "heimat" questo e quello. Il "rap" ? Vade retro, mala boestia immonderrima... Jacovitti ? Fulgidissima nona arte. Ciao, A. |
Autore: | Apoderus [ 24/05/2020, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Clickie ha scritto: non sarai la quinta colonna degli editori in crisi ? Dei trasformatori di pasta di legno in carta stampata ? no no Clickie ha scritto: Dalle silve alle salve di scritti, bordate letterarie da opporre a questi strani tempi. questo sì, adoro leggere, da sempre: a casa mia i libri si contendono lo spazio, tra loro e con le scatole entomologiche. Clickie ha scritto: hai mai rigirato tra le mani e letto "Il più grande uomo scimmia del Pleistocene" ? letto diversi anni fa e, devo confessare, abbastanza dimenticato. ![]() |
Autore: | Clickie [ 24/05/2020, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Giganti della Sila |
Prova a riprenderlo, se ancora riposa nei tuoi scaffali, e dimmi che ne pensi della congiura per uccidere il "padre" fermo nella sua risolutezza etica da vero scienziato primordiale, nella sua scelta di condividere con altri uomini-scimmia le sue scoperte scientifiche. E per questa sua decisione etica perde la vita ad opera di una congiura di figli che prefigurano la nascita dell'avidità e dell'egoismo tribale, in cui ancora ci dibattiamo. Credo che in quel libriccino sia descritta, amaramente ma umoristicamente, la nostra intera vicenda fino agli attuali esiti. Per non parlare della nascita dell'esogamia, la fatidica Griselda. E il lunedì del mondo, la nascita dell'innamoramento. Suggerisco una rilettura. A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |