Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae

2010, dati di raccolta non indicati


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/09/2010, 13:32 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Io invece ho imparato una cosa nuova.....e cioè che la Famiglia degli Ptinidae (per Faunaeur) non esiste più ed è in sinonimia con quella degli Anobiidae! :hp: :hp: :birra:

P.S. - Quindi Jan dovrà ristampare i suoi cartellini.....o noi cambiare il titolo del post??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2010, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
nuovo catalogo :!:
I. Lobl & A. Smetana
Catalogue of Palaearctic Coleoptera - Volume 4, 2007


Gibbium 2.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2010, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Qui si apre una bella questione. :o .personalmente sarei portato a ritenere Ptinidae come famiglia valida e non associarli agli Anobiidae, come riportato del catalogo postato da Honza( :ok: )

Mi piacerebbe vedere il lavoro di revisione su cui si son basati quelli di faunaeur :? Ogni tanto mi capita di trovare qualche cavolata :devil: , sopratutto per i gruppi meno trattati :gun:

Idee?

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2010, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
In effetti ci sono degli elementi che porterebbero ad unificare le due famiglie, però anch'io preferisco considerarli come famiglia distinta :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2010, 10:01 
 

Iscritto il: 16/09/2010, 8:37
Messaggi: 3
Nome: Piero Adami
La foto l'ho fatta con lo stereomicroscopio, i Gibbium psylloides ne trovo diversi, dietro la scrivania, in soffitta, nel bagno, in camera sempre in posti un po' nascosti, quando li prelevo sembrano morti, ma non lo sono. penso di avere una infestazione da Gibbium psylloides...
se volete metto le foto di dove li trovo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: