Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ptinus (Ptinus) calcaratus Kiesenwetter, 1877 - Anobiidae Ptininae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=414&t=104255 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pedux [ 31/01/2024, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
forse una femmina di Ptinus calcaratus ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 01/02/2024, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
L'avevo presa in considerazione ma confrontandola con quella che ho io mi sembrano diverse, specialmente le antenne e la distanza tra i punti elitrali. |
Autore: | gabrif [ 01/02/2024, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
wgliinsetti ha scritto: Dim. 3,15 mm Esistono chiavi per le specie italiane/paleartiche? Grazie mille. Questo lavoro https://www.researchgate.net/publication/305811326_Coleopteres_Gibbinae_et_Ptininae_de_France è per quelle francesi. ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 01/02/2024, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
Grazie Gabriele, lo avevo scaricato tempo fa e non riuscivo più a trovarlo. |
Autore: | wgliinsetti [ 01/02/2024, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
Con la chiave arrivo effettivamente a Ptinus calcaratus. Le differenze con l'esemplare che ho io ci sono ed effettivamente credo di aver sbagliato io a determinare l'altro in mancanza di documentazione sufficiente. Se ci riesco nel pomeriggio lo posto. L'esemplare con cui l'ho erroneamente confrontato dovrebbe essere uno Ptinus pilosus. |
Autore: | gabrif [ 01/02/2024, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
wgliinsetti ha scritto: Grazie Gabriele, lo avevo scaricato tempo fa e non riuscivo più a trovarlo. Per questo è importante mantenere un archivio informatico dei lavori... ![]() ![]() ciao G. |
Autore: | wgliinsetti [ 01/02/2024, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
Sono d'accordo. Ma averlo per tutti i gruppi è un lavorone di anni e piano piano mi atrezzo. Sui curchi vado tranquillo ma su altri gruppi sono molto indietro. |
Autore: | wgliinsetti [ 01/02/2024, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
Ecco l'altro esemplare. |
Autore: | gabrif [ 03/02/2024, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
Cita: Sono d'accordo. Ma averlo per tutti i gruppi è un lavorone di anni Se usi Zotero e come browser Firefox, l'archiviazione degli articoli da ResearchGate è automatica, così come quella degli articoli con un DOI (gran parte di quelli pubblicati, oramai). ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 03/02/2024, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus (Ptinus) sp. |
Scusami Gabriele ma avevo capito io una cosa per un'altra. Il file non lo trovavo ovviamente per una mia mancanza, in quanto non lo avevo catalogato subito. Per il resto invece tantissima bibliografia mi manca. Utilizzo access per l'archiviazione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |