Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=414&t=11962 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | hypotyphlus [ 16/09/2010, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'é? |
Beh, la foto non è il massimo, ma io vedo sei zampe quindi non sono zecche ma insetti.Oltre non vado. |
Autore: | FORBIX [ 16/09/2010, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'é? |
Forse Ptinidae...??? Forse Gibbium sp.???? |
Autore: | eurinomio [ 16/09/2010, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'é? |
intanto ci spostiamo nella sezione corretta. ![]() ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 16/09/2010, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'é? |
Coleoptera Ptilidae, genere Gibbium Scopoli dovrebbe essere Gibbium psylloides ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 16/09/2010, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'é? |
Si. Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - (Anobiidae, Gibbiinae). Non sono mai riuscito a vederlo !! Ciao Giuseppe |
Autore: | FORBIX [ 16/09/2010, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mi aiutate a capire cos'é? |
Enrico Ruzzier ha scritto: Coleoptera Ptilidae, genere Gibbium Scopoli dovrebbe essere Gibbium psylloides ![]() Evvaiii!!! C'avevo preso! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 16/09/2010, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae |
@ Murof dove hai scattato la foto?...o meglio dove hai trovato le bestiole? ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 16/09/2010, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae |
Perchè Ptilidae? ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 16/09/2010, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae |
eurinomio ha scritto: @ Murof dove hai scattato la foto?...o meglio dove hai trovato le bestiole? ![]() Presumo in casa. |
Autore: | pedux [ 17/09/2010, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae |
io li trovo spesso nel sottoscala...... sono sinantropi! |
Autore: | Murof [ 17/09/2010, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae |
Grazie :-) si scusate x la foto, è una delle mie prime con lo stereomicroscopio. L'ho trovato in casa assieme ad altri... è grave? |
Autore: | FORBIX [ 17/09/2010, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae |
Murof ha scritto: .....L'ho trovato in casa assieme ad altri... è grave? Non hai però indicato la data ed il luogo del ritrovamento!! ![]() ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 17/09/2010, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae |
dadopimpi ha scritto: Perchè Ptilidae? ![]() ![]() I vapori di alcool e acetato di etile mi danno alla testa ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 17/09/2010, 13:29 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae | ||||
Family: Ptinidae Latreille, 1802 Subfamily: Gibbiinae J. de Val, 1860 Tribus: Gibbiini J. de Val, 1860 Species :Gibbium psylloides (Czempinski, 1778)
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |