Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Stagetus elongatus (Mulsant & Rey, 1861) (cf.) - Anobiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=414&t=40217 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AetherisIgnis [ 07/11/2012, 1:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anobiidae 1 da determinare |
Perhaps it's Priartobium serrifunis Reitter, 1901, but this is just a guess... ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 07/11/2012, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anobiidae 1 da determinare |
Dovrebbe essere uno Stagetus sp. Probabilmente Stagetus elongatus anche se non conosco direttamente questa specie. Ciao Giuseppe |
Autore: | f.izzillo [ 07/11/2012, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anobiidae 1 da determinare |
Non ho, ovviamente, idea di cosa sia ma è impressionante come mimi gli Enoplium. O come gli Enoplium mimino lui ![]() |
Autore: | Enoplium [ 08/11/2012, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anobiidae 1 da determinare |
Grazie mille! Ho trovato alcune foto di rappresentanti del genere Stagetus Wollaston, 1861. Certo è veramente simile a questo Stagetus elongatus: http://www.google.it/imgres?q=Stagetus& ... =75&ty=127 Di Anobiidae so pochissimo! Certo che guardando questo Stagetus pilula: http://coleoptera.ksib.pl/kfp/search.php?img=27526 Possibile? Ma quali possono essere i caratteri del genere? Nei Cleridae sarebbero già stati allocati in 2 generi ben distinti! f.izzillo ha scritto: Non ho, ovviamente, idea di cosa sia ma è impressionante come mimi gli Enoplium. O come gli Enoplium mimino lui ![]() Magari avessi trovato qualche Enoplium! Era proprio quello che cercavo............ ![]() Hai proprio ragione Francesco. Questo Anobiidae ha le antenne molto simili al mio avatar.. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 08/11/2012, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anobiidae 1 da determinare |
Enoplium ha scritto: Di Anobiidae so pochissimo! Certo che guardando questo Stagetus pilula: http://coleoptera.ksib.pl/kfp/search.php?img=27526 Possibile? Ma quali possono essere i caratteri del genere? Nei Cleridae sarebbero già stati allocati in 2 generi ben distinti! Infatti si tratta di altra specie di altro genere ed altra sottofamiglia. Nel sito di Lech la specie è riportata correttamente: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ptilinus%20pectinicornis.htm Ciao Giuseppe |
Autore: | Enoplium [ 08/11/2012, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anobiidae 1 da determinare |
giuseppe55 ha scritto: Enoplium ha scritto: Di Anobiidae so pochissimo! Certo che guardando questo Stagetus pilula: http://coleoptera.ksib.pl/kfp/search.php?img=27526 Possibile? Ma quali possono essere i caratteri del genere? Nei Cleridae sarebbero già stati allocati in 2 generi ben distinti! Infatti si tratta di altra specie di altro genere ed altra sottofamiglia. Nel sito di Lech la specie è riportata correttamente: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ptilinus%20pectinicornis.htm Ciao Giuseppe ![]() Non poteva essere altrimenti! ![]() Devono aver fatto un po' di confusione.... Ho visto che l'ultimo aggiornamento del sito di PolBIN risale al 20 febbraio 2010. Avranno finito i fondi anche loro? ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 09/11/2012, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anobiidae 1 da determinare |
Giusseppe55 is right. On Coleoptera Poloniae is false link to my photo of Ptilinus pectinicornis. I will write to the net administrator for correction of this error. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |