Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ptinus (Ptinus) spitzyi A. Villa & G. B. Villa 1838 (cf.) - Anobiidae Ptininae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=414&t=71459 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 12/10/2016, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Ptinus (Ptinus) spitzyi A. Villa & G. B. Villa 1838 (cf.) - Anobiidae Ptininae |
Altro Ptinide, lungo 3.1, raccolto sempre al vaglio ma in ambiente salmastro: |
Autore: | giuseppe55 [ 13/10/2016, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus da id.#2 - Anobiidae |
Ciao Roberto, puoi confermarmi che le setole erette sono scure ? Potrebbe essere una femmina di P. leprieuri (che non conosco) o P. atricapillus come questa: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=408&t=50213&hilit=ptinus+atricapillus. Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 13/10/2016, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus da id.#2 - Anobiidae |
Forse ho commesso un errore. Per la forma degli omeri potrebbe essere una femmina di P. spitzyi (che non conosco). Ciao Giuseppe |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/10/2016, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus da id.#2 - Anobiidae |
Bene, grazie anche per questo! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |