Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lasioderma thoracicum (Morawitz, 1861) - Anobiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=414&t=80511
Pagina 1 di 1

Autore:  DTVD [ 21/06/2018, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Lasioderma thoracicum (Morawitz, 1861) - Anobiidae

Salve!
Questo piccolo(3,5 mm. circa) Anobiidae? mi aveva concesso solo un paio di foto, ed era volato via. :(
Ora, mi sembra un Anobiidae, ma cosi io non ne ho mai visti.
Se è un Anobiidae, Quale potrebbe essere?
Grazie.

:hi: Vincenzo
2 anobiidae baronessa_modificato-1.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 21/06/2018, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobiidae?

DTVD ha scritto:
Ora, mi sembra un Anobiidae, ma cosi io non ne ho mai visti.

Sì, è un Anobiidae.
Sembrerebbe un Lasioderma sp.
Ma è una specie che non conosco.
Dovrò controllare.

Ciao
Giuseppe

Autore:  DTVD [ 21/06/2018, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobiidae?

Grazie Giuseppe.
Mi dispiace solo di non averlo fotografato lateralmente, ma non me ne ha dato il tempo!
Però, visto che tra qualche giorno torno giù, se lo rivedo prima lo acchiappo e poi lo fotografo. :D

Ciao, Vincenzo

Autore:  AetherisIgnis [ 21/06/2018, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobiidae?

It resembles L.thoracicum, but it seems that species has not been recorded for Italy.
:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 22/06/2018, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobiidae?

Con il pronoto rosso è citato per l'Italia (Sardegna) il Lasioderma semirufulum Reitter, 1897.

Non conosco le due specie L. thoracicum e L. semirufulum ed i caratteri per distinguerli.

Ciao
Giuseppe

Autore:  DTVD [ 22/06/2018, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobiidae?

Con i miei limitati mezzi, avevo cercato sul web se trovavo qualcosa che le somigliasse, e con l'indicazione di Giorgio(CHALYBION) nella discussione su FNM. a parte la citazione della presenza in Sardegna, sono riuscito a trovare una sola immagine di un esemplare di Lasioderma semirufulumtrovato nel Peloponneso.
Del Lasioderma thoracicum neanche io sono riuscito a trovar qualche immagine, :( quindi spero che almeno possa identificarlo come Lasioderma sp.
Però se è stato trovato nel Peloponneso ed in Sardegna, Perché non potrebbe essere nell'Italia continentale che sta in mezzo! :D

Grazie mille per il vostro intervento, Giuseppe e Aleksei.

:hi: Vincenzo

Autore:  giuseppe55 [ 23/06/2018, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobiidae?

Distribuzione paleartica delle due specie:

semirufulum Reitter, 1897f: 217 E: FRIT Ν: AG TU

thoracicum Morawitz, 1861: 289 {Xyletinus) E: CR HU SK SL ST UK A: KZ TR

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 24/06/2018, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobiidae?

giuseppe55 ha scritto:
Non conosco le due specie L. thoracicum e L. semirufulum ed i caratteri per distinguerli.


Al punto 8 i caratteri per distinguere le due specie:
http://www.coleo-net.de/coleo/texte/lasioderma.htm

Ciao
Giuseppe

Autore:  DTVD [ 25/06/2018, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobiidae?

Sinceramente sulla distribuzione, ho provato a "tradurre" le sigle, ma non vi sono riuscito. :oops:
Per i caratteri per distinguere le due specie, avendo una sola immagine dorsale (quasi decente) scattata al volo prima che si dileguasse, non riesco a far notare i dettagli.
Ho provato ad ingrandire la parte della testa, ed il risultato non si può dire esaltante.
2 lasioderma sp anobiidae baronessa.jpg



Meglio di così non sono riuscito. :oops:

Grazie mille Giuseppe. :ok:

:hi: Vincenzo

Autore:  Chalybion [ 28/06/2018, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobiidae?

Ricorrendo alle chiavi di Petr Zahradnik si giunge per me agevolmente alla specie ipotizzata da Aleksei, Lasioderma thoracicum (Morawitz, 1861). Tali chiavi non comprendono il semirufulum ma per me tale remota possibilità non mi ha mai persuaso.
Giorgio. :hi:

Autore:  DTVD [ 29/06/2018, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lasioderma thoracicum (Morawitz, 1861) - Anobiidae

Caspita!! non potevo sperare di meglio! :hp: :hp: :hp:

Spero proprio che si faccia ancora una capatina da quelle parti per poterlo fotografare anche di profilo! ;) :D

Grazie mille a tutti per questa insperata classificazione! :birra: :birra: :birra:

:hi: Vincenzo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/