Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Metholcus phoenicis (Fairmaire, 1859) - Anobiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=414&t=95640 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 01/07/2021, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Metholcus phoenicis (Fairmaire, 1859) - Anobiidae |
Dim. 4,40 mm Spero in un'identificazione, ma soprattutto vorrei sapere se i mobili sono in pericolo. Grazie come sempre. |
Autore: | giuseppe55 [ 02/07/2021, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bostrichoidea |
Sembrerebbe un Metholcus sp. Ciao Giuseppe |
Autore: | wgliinsetti [ 02/07/2021, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bostrichoidea |
Intanto grazie Giuseppe. Come ho tempo cerco qualche informazione in più ![]() |
Autore: | Chalybion [ 02/07/2021, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bostrichoidea |
Dev'essere il solito Metholcus phoenicis (Fairmaire, 1859), unica specie del genere in Italia; ho alcuni esemplari sfarfallati da ramaglie come questo /viewtopic.php?f=414&t=88188 e non mi risulta legato a legno in opera. ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 02/07/2021, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bostrichoidea |
Grazie Giorgio, oltre alla determinazione, mi hai rasserenato riguardo i mobili ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |