Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lyctus cf. brunneus (Stephens 1830) - Lyctidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=415&t=12900
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 16/10/2010, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Lyctus cf. brunneus (Stephens 1830) - Lyctidae

E' lui il Lyctus brunneus (Stephens 1830)?
Trovato in abbondanza da una signora sotto un mobile :mrgreen:
Pesaro 13/10/10
3 mm

Allegati:
P1050483.JPG

P1050484.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 16/10/2010, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guastatore

Probabilmente è lui.
Dovrebbe avere due piccoli tubercoli sulla fronte.

Ciao
Giuseppe

Autore:  marco paglialunga [ 29/10/2010, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guastatore

Ciao Giuseppe,
oggi ho avuto una notizia: il mobile è un mobile etnico proveniente dall'India.
Su Fauneur ho visto che il brunnipes è cosmopolita....quindi :roll:
Però ho cercato di vedere i due tubercoli sulla fronte ma...niente di niente :(
Se vuoi quanto prima ti appiccico delle foto ;)

Autore:  giuseppe55 [ 29/10/2010, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guastatore

Ciao Marco,
proprio ipotizzando qualche altra specie cosmopolita ti avevo chiesto di verificare la presenza o meno dei due tubercoli.
E' un carattere per distinguerlo dal Lyctus africanus.
Ma se mi parli dell'India non saprei come aiutarti.
In ogni caso, ti consiglio di leggerti un bel lavoro sui Bostrichidi spagnoli (pdf in rete e nel Forum).

Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/