Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) (cf.) - Bostrichidae Lyctinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=415&t=34246 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 17/05/2012, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) (cf.) - Bostrichidae Lyctinae |
Questo invece misura 4 mm e mi è uscito fuori da legna di leccio: |
Autore: | giuseppe55 [ 17/05/2012, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: altro coleo da id. |
Ciao Roberto, è un Bostrichidae Lyctinae: Trogoxylon prob. impressum (Comolli, 1837) (N, S, Si, Sa). Giuseppe |
Autore: | Fumea crassiorella [ 17/05/2012, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) (cf.) - Bostrichidae Lyctinae |
![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 17/05/2012, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) (cf.) - Bostrichidae Lyctinae |
Cavolo....ma allora esistono anche Bostrichidi bellini ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 17/05/2012, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) (cf.) - Bostrichidae Lyctinae |
hypotyphlus ha scritto: Cavolo....ma allora esistono anche Bostrichidi bellini ![]() ![]() Scommetto che se fosse stato anoftalmo e depigmentato ti sarebbe piaciuto ancora di più...... ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 17/05/2012, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) (cf.) - Bostrichidae Lyctinae |
Fumea crassiorella ha scritto: Scommetto che se fosse stato anoftalmo e depigmentato ti sarebbe piaciuto ancora di più...... ![]() ![]() Guarda che se gli levi quelle due pallettine nere ai lati della testa, non è mica male sai ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |