Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) (cf.) - Bostrichidae Lyctinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=415&t=48482 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 19/10/2013, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) (cf.) - Bostrichidae Lyctinae |
Questo piccolo coleottero l'ho ritrovato sul fondo di una scatola che conteneva rami di Quercus sp. raccolti nella campagna ascianese il 3 III 2013 Al momento del ritrovamento l'esemplare era già morto per cui non ho idea se si è sviluppato all'interno dei rami o se era riparato sotto qualche asperità della corteccia. Di cosa si tratta? Lunghezza dell'esemplare: circa 4 mm. |
Autore: | giuseppe55 [ 19/10/2013, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bastoncinidae |
Da confrontare con: Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) (N, S, Si, Sa) Ciao Giuseppe |
Autore: | Anillus [ 19/10/2013, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bastoncinidae |
Grazie Giuseppe per la rapida risposta ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |