Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) - Bostrichidae Lyctinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=415&t=49775
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 17/12/2013, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) - Bostrichidae Lyctinae

Dovessi fare un'ipotesi direi vicino ai Silvanidi, ma quel pronoto doppiamente bombato mi confonde :?
Trovato morto ai magazzini Ikea, magari è una specie svedese :lol:

L. = 3 mm

IMG_6864.JPG


IMG_6865.JPG


Autore:  strepens [ 17/12/2013, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo?

T.... i.... (C...., 1837)

Copy from Fauna Europaea, Distribution
-Sweden (Incl. Gotland I.): Doubtful ;)
-Italian mainland : Present

:hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 17/12/2013, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo?

Vedi qui.

Autore:  Gianfranco [ 17/12/2013, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo?

Dovrebbe essere o Trogoxylon impressum (Comolli, 1837) o un Lyctus brunneus Steph., 1830 - ambedue Bostrichidae Lyctinae
Ma NON sono bestie della mia "scuderia" per cui è tutto possibile.
Ciao
Gianfranco

Autore:  Valerio [ 17/12/2013, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo?

Grazie a tutti.
Devo ammettere che tutto mi sembrava tranne un bostrichide :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/