Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lichenophanes varius (Illiger, 1801) - Bostrichidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=415&t=52437 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 02/04/2014, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Lichenophanes varius (Illiger, 1801) - Bostrichidae |
Lichenophanes varius? 8 mm circa. Arrivato, seppur malconcio, alla wood; Andrea era la sua prima uscita notturna: dopo quell'esperienza mi massacrò ripetutamente l'anima per portarlo ancora, come poi dovetti fare ![]() ![]() ![]() Ora ci si è messo pure Federico ![]() |
Autore: | Livio [ 04/04/2014, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lichenophanes |
Andrea mi ha scritto ieri sera che i dati sono sbagliati ... e che le foto fanno schifo. Pensa te questi giovanotti impertinenti! ![]() ![]() ![]() - Per quanto riguarda i dati: appena ho un attimo di tempo verifico (se così è mi scuso da subito con il forum ![]() - Per quanto riguarda le foto: lo so da me ![]() ![]() |
Autore: | carabus [ 07/04/2014, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lichenophanes |
Mi era sfuggito il post. Le fotografie non sono eccellenti ma mi sento di sbilanciarmi in favore di L. varius. Fra gli altri caratteri distintivi, in L. numida (l'unica altra specie europea) le chiazze pubescenti sulle elitre sono generalmente più piccole e circolari del L. varius mentr la declività inferiore del pronoto è pressocchè glabra in L. numida, pubescente in L. varius ![]() |
Autore: | Livio [ 07/04/2014, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lichenophanes |
Grazie Calogero ![]() Ieri ho recuperato la bestiola; data e luogo di raccolta sono corretti, cambia solo il ritrovamento: tela di ragno ![]() (Andreaaaaa: ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |