Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Larva di Bostrichidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=415&t=77710 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 22/11/2017, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Larva di Bostrichidae |
Larva trovata tra le radici di un corbezzolo morto, lunga circa 10 mm. E' Tropinota squalida o Oxythyrea funesta? |
Autore: | StagBeetle [ 22/11/2017, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota o Oxythyrea ? |
A me fa pensare ad un Curculionidae... ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 22/11/2017, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota o Oxythyrea ? |
Nessuna delle due ![]() (un Bostrichide bello grosso!) P.S. Ops, preceduto ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/11/2017, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota o Oxythyrea ? |
Sui ceppi di corbezzolo e di lentisco (oltre che di altre piante), mi è capitato più di una volta di osservare fori d'uscita di Bostrichidae, e ogni tanto ci ho visto sopra dei Bostrichus capucinus. Considerando che probabilmente quella larva non ha ancora raggiunto le dimensioni massime, è possibile che sia di questa specie. |
Autore: | Mauro [ 22/11/2017, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota o Oxythyrea ? |
Mi sa che l'unica è cercare di allevarla per vedere cosa esce fuori. Provo con terriccio e legno marcio. |
Autore: | Julodis [ 23/11/2017, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota o Oxythyrea ? |
Mauro ha scritto: Mi sa che l'unica è cercare di allevarla per vedere cosa esce fuori. Provo con terriccio e legno marcio. Legno morto, magari anche un po' secco, comunque vecchio. Eventualmente fagli un buco col trapano e mettici dentro la larva (diametro appena più grande di quello della larva, poi magari lo chiudi con una pallina di carta). Un pezzo di legno secco di quercia dovrebbe andare bene. Poi lo inumidisci un po' ogni tanto, bagnandolo. Per darti un'idea, a me ne sono usciti un po', anni fa, da un pezzo di ceppo di olivo, lucidato e verniciato trasparente, usato come base per un fagiano impagliato, dopo anni che era in casa. |
Autore: | Mauro [ 23/11/2017, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota o Oxythyrea ? |
OK, si può fare. |
Autore: | Mauro [ 05/05/2018, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Bostrichidae |
E' sfarfallato l'altro ieri, e quindi posso confermare Bostrichus capucinus. Maurizio non ha sbagliato ne con l'ipotesi di identificazione ne coi consigli di allevamento (che ho seguito). Eccolo da adulto. |
Autore: | Mauro [ 03/06/2018, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Bostrichidae |
Penso si possa rinominare, visto l'adulto non c'è alcun dubbio su Bostrichus capucinus. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |