Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Attagenus fallax Gené, 1839 (cf.) - Dermestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=416&t=106454
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 20/04/2025, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Attagenus fallax Gené, 1839 (cf.) - Dermestidae

Non mi sembrano i classici Anthrenus. Sono di forma più allungata.

Allegati:
dermestidae su tarassaco.JPG


Autore:  Chalybion [ 20/04/2025, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dermestidae (?) su tarassaco

Ciao, dovrebbe trattarsi di Attagenus fallax Gené, 1839, da te già trovato qui https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=105973 . :hi:

Autore:  elleelle [ 21/04/2025, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dermestidae (?) su tarassaco

Grazie! La memoria a volte mi tradisce. Comunque vederli in un fiore o sotto una corteccia fa un effetto diverso.
E perché ce n'erano tanti su quel fiore e un altro vicino, e intorno nessuno? Feromoni?

Autore:  Chalybion [ 21/04/2025, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dermestidae (?) su tarassaco

Non saprei se c'entrano i feromoni di aggregazione; forse sono sostanze volatili emesse dai fiori in un preciso stadio di fioritura o forse si aggregano attirati da qualche femmina e poi banchettano. O altro. Accade anche con nitidulidi sui ranuncoli o con le Anthaxia o ancora con i mordellidi. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/