Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 8:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthrenus sp. - Dermestidae - Larva

13.VIII.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Fonte Nuova


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anthrenus sp. - Dermestidae - Larva
MessaggioInviato: 13/08/2011, 17:01 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
questa bestia immonda è sbucata dal torace di un mio Staphilinidae che fortunatamente tenevo in una scatoletta a parte insieme a pochissimi altri esemplari.
lunghezza 3 mm
IMG_5672.jpg


_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che roba è?
MessaggioInviato: 13/08/2011, 17:03 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Larva di Dermestidae, Dermestes sp. Gli odiatissimi distruttori di materiale entomologico e animali impagliati. Metti tutti gli insetti in freezer per qualche settimana per debellarli ;)

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che roba è?
MessaggioInviato: 13/08/2011, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
immaginavo :x :x :x :x .....
maledetti loro :devil: :devil: :devil:

grazie mille

ciao

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che roba è?
MessaggioInviato: 13/08/2011, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Gli adulti non sono neanche così brutti! Potresti metterti a collezionare loro! :gh: :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che roba è?
MessaggioInviato: 13/08/2011, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Cita:
Potresti metterti a collezionare loro!

ci stavo pensando :P :P ....poi potrei inviarteli spacciandoli per un Buprestidae raro tipo Buprestis gattacechis :gh: :gh:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che roba è?
MessaggioInviato: 13/08/2011, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Broc ha scritto:
Cita:
Potresti metterti a collezionare loro!

ci stavo pensando :P :P ....poi potrei inviarteli spacciandoli per un Buprestidae raro tipo Buprestis gattacechis :gh: :gh:

Ce ne sono alcuni, come le Hylaeogena e simili, che un pochino gli somigliano (gli adulti)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che roba è?
MessaggioInviato: 13/08/2011, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
e pensare che io l'ho detto scherzando.....
non immaginavo che potessero in qualche modo somigliargli... :? :?

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2013, 17:46 
 

Iscritto il: 01/05/2013, 17:36
Messaggi: 4
Nome: Andreas Herrmann
This larva is a dermestid larve indeed, but doesn't belong to the genus Dermestes.


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/05/2013, 10:26 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ragazziiii è un antreno.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2013, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ringrazio tutti per le precisazioni :birra: :birra: :birra:
comunque sappi caro Maurizio che il problema è stato immediatamente debellato e da allora non ho più collezionato tali indesiderati ospiti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2013, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non esserne così sicuro. I maledetti antreni sbucano fuori quando meno te li aspetti (ad esempio, mi sono usciti dai pochi insetti che ho comprato all'ultima Entomodena) :no1:
Per fortuna che i nuovi arrivi non li metto subito in collezione!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...