Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anthrenus sp. - Dermestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=416&t=52618 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ateuchetus [ 09/04/2014, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
direi che è proprio lui! Ayakuccia ha scritto: per colpa vostra non guarderò più una coccinella con gli stessi occhi ![]() qualcuno in questo forum sarà contento per questo...!! ![]() |
Autore: | Livio [ 09/04/2014, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
Ayakuccia ha scritto: Come li elimino??? Apri finestra e, se ci sono, zanzariere ![]() |
Autore: | Ayakuccia [ 09/04/2014, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
Finora tutti quelli che ho trovato li ho presi e buttati fuori senza ucciderli, ma sono un sacco...ne trovo almeno 5 al giorno ![]() ![]() Le zanzariere ce le ho e le devo tenere ben chiuse...da buona dermatologa ho una cute dannatamente ipersensibile ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 10/04/2014, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
Ayakuccia ha scritto: Finora tutti quelli che ho trovato li ho presi e buttati fuori senza ucciderli, ma sono un sacco...ne trovo almeno 5 al giorno ![]() ![]() Le zanzariere ce le ho e le devo tenere ben chiuse...da buona dermatologa ho una cute dannatamente ipersensibile ![]() ![]() Dannosi...si alle collezioni entomologiche...ma anche a tappeti credo...eliminare a prescindere...brutte bestie... ![]() ![]() |
Autore: | hutia [ 11/04/2014, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
regalali ad un DERM(es)TOLOGO ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 11/04/2014, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
In questi ultimi anni si è diffusa la moda di piantare siepi di una pianta (della quale al momento mi sfugge il nome) che in primavera fa delle belle foglie (tipo lauro) di colore rosso vinaccia. Ebbene queste piante stanno facendo o faranno tra poco delle inflorescenze sulle quali potrai trovare centinaia di adulti di Anthrenus; le femmine fecondate ovviamente voleranno nelle nostre case alla ricerca di scatole entomologiche ma anche di tappeti, tappezzerie varie, maglioncini di Cachemir ecc. Per gli "umani" sono però innocui (salvo per il sistema nervoso di noi entomologi)! ![]() Ciao Gianfranco |
Autore: | Ayakuccia [ 12/04/2014, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
Grazie a tutti per le risposte...da quando ho postato la foto non ne ho più visti, astutissimi avranno capito che volevo liberarmi di loro e staranno tutti insieme ad architettare una strategia di attacco? ![]() Comunque ora ho finalmente capito chi mi ha rovinato un maglioncino nell'armadio, l'ho trovato pieno di microbuchi qualche tempo fa...saranno state le larve che ora sono cresciute e si fanno beffe di me ![]() Ma i normali antitarma in foglietti profumati (che io metto regolarmente negli armadi) a loro fanno fresco immagino, cosa potrei mettere in futuro per salvare le maglie? ![]() Tappeti e altro in casa mia sono banditi da tempo (essendo io allergica agli acari della polvere ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hutia [ 12/04/2014, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
premesso che qualche bestiolina per stare qui con noi devi pure tenerla nella tua casetta ![]() ciao ora vado...a caccia di dermestidi ![]() ![]() ![]() Fabrizio |
Autore: | Ayakuccia [ 12/04/2014, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
hutia ha scritto: premesso che qualche bestiolina per stare qui con noi devi pure tenerla nella tua casetta ![]() ho una gatta, una figlia e pure un marito....bastano come bestiacce no? ![]() ![]() P.s. finalmente ho capito la tua battuta di prima...sono un po' lenta ![]() ![]() |
Autore: | Ateuchetus [ 04/05/2014, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthrenus? |
si riesce ad arrivare alla specie? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |