Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 9:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scolopendra cingulata Latreille, 1789 con preda - Scolopendridae

29.IV.2012 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mors tua vita mea
MessaggioInviato: 14/05/2012, 3:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Fabio Turchetti ha scritto:
Non sapevo allevassi serpenti, come mai hai smesso?


allevavo alcune specie di Elaphe e di Lampropeltis...ma soprattutto realizzavo esposizioni naturalistiche di rettili ed aracnidi.
succedeva negli anni '80. :ok:
le foto fanno schifo perchè sono scansioni di vecchi giornali...ero molto, molto più giovane.
Naja kaouthia albino
kaouthia_albino_1.jpg


Python molurus bivittatus
molurus_01_cell.jpg


Crotalus adamanteus
adamanteus_cell.jpg



poi era diventato troppo impegnativo e, grazie alla legge 150, non ho più potuto esporre i velenosi e le Anaconda...mi sono rotto le scatole ed ho dato tutto ad un amico; oltre 100 rettili e circa altrettanti tra ragni e scorpioni.

ciao :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mors tua vita mea
MessaggioInviato: 14/05/2012, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Fabio Turchetti ha scritto:
Visto che abbiamo un pò divagato aggiungo questa, stessa specie e morpha di quella di Marco, ma qualche etto in più :mrgreen: :mrgreen:


:no: :no: :no: non vorrai mica sminuire anni e anni di selezioni per ottenere quel particolare simbolo cefalico che non è presente nella tua!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La mia è decisamente diversa, una morpha del caso...da cui il nome: "testa di caso" :to:
Notate la differenza :mrgreen:
teste.JPG



Vinicio sei un mito!! :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mors tua vita mea
MessaggioInviato: 15/05/2012, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
mauriziomei ha scritto:
elleelle ha scritto:
Insolito che una Scolopendra cingulata si nutra di un animale già morto.


Lo pensavo anch'io... ma da qualche tempo ho una enorme Scolopendra cingulata in terrario (vorrei disegnarla...) e posso assicurare che oltre a piccoli insetti vivi mangia tranquillamente anche pezzetti di carne cruda (tacchino, ad es... ero a corto di prede vive e ho provato così...!). Forse non è un comportamento normale, ma il ritrovamento splatter di Marco, avvenuto "in natura" non in un terrario, suggerirebbe il contrario...
Ciao!
Maurizio


Io ne ho allevate parecchie, ma non avevo mai provato a nutrirle con pezzetti di carne. Ho osservato invece che a volte lasciano la preda dopo averla uccisa e poi la riprendono in un secondo tempo per mangiarla; cosa che, per esempio, una mantide non farebbe mai. Sono animali molto versatili.
:hi: luigi

P.S. ultimamente trovo decine di scolopendre adulte, sia cingulata che oraniensis. Se a qualcuno interessa allevarne una la raccolgo e glie la metto da parte ....


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: