Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eupolybothrus sp. (cf.) - Lithobiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=417&t=27110
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 26/09/2011, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Eupolybothrus sp. (cf.) - Lithobiidae

Trovato come il precedente Lycosidae in trappola a caduta dopo un violento acquazzone. Che sia un Lithobius sp.?
Dimensioni: 25mm escluse antenne e ultimo paio di zampe.

Osservandolo meglio credo che si tratti di un immaturo di Scolopendra cingulata, di cui ho trovato l' adulto nel medesimo sito. Ho letto infatti, non mi ricordo dove, che gli esemplari giovani di questa specie sono più chiari degli adulti. Confermate la mia seconda ipotesi?
Grazie in anticipo. :birra:
IMG_1469.JPG


IMG_1470.JPG


Autore:  Fabio Turchetti [ 26/09/2011, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopode da determinare

Sicuramente non è un'immaturo di Scolopendra cingulata, ne trovo spesso di così piccole ed hanno un aspetto completamente diverso, come gli adulti ma di colore arancio/azzurro :ok: Per il resto passo

Autore:  elleelle [ 26/09/2011, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopode da determinare

Lo escludo anch'io.
Le Scolopendra cingulata più giovani che ho osservato avevano già tutte le 21 paia di zampe e una forma diversa (vedi foto), con quelle delle ultime due paia decisamente più robuste.
L'alternativa è tra i generi Lithobius e Eupolybothrus (il secondo, per me, è più probabile), sempre della famiglia Lithobiidae.
:hi: luigi

Allegati:
scolop giovane.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/