Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 22:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lophoproctidae

25.III.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Parco della Caffarella


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lophoproctidae
MessaggioInviato: 02/02/2012, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4964
Nome: luigi lenzini
Dopo aver postato alcuni messaggi in questa discussione, mi sono ricordato che avevo altre foto, più significative, di questi animaletti.
Dato che sono state fatte a 100 km dalle altre, mi sembra corretto aprire un'altra discussione.
Come si vede, questi erano stati un po' disturbati; se ricordo bene, li avevo fermati con un filo d'erba per evitare che scappassero. Così si vedono anche col pennello aperto a ventaglio e con diverse setole staccate; il che fa pensare che anche loro usino lo stesso meccanismo difensivo.
L'ingrandimento non è sufficiente, ma si intravede la struttura dentellata e non liscia dei peli.

Ho allegato anche la foto di un gruppo di giovani, ancora "imberbi".
:hi: luigi


lophoproctidae dorsale.JPG

lophoproctidae dorsale con pennello ridotto.JPG

lophoproctidae giovani.JPG

lophoproctidae ventrale.JPG

lophoproctidae ventrale con peli staccati.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophoproctidae
MessaggioInviato: 03/02/2012, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4964
Nome: luigi lenzini
Ho ritrovato anche la foto dove si vede l'animaletto in fuga col pennello aperto a ventaglio. Era venuta male e l'avevo messa da parte, ma il pennello si vede discretamente.
A quanto pare, fuggendo lo aprono per difendersi dall'inseguitore.
:hi: luigi


lophoproctidae pennello aperto.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophoproctidae
MessaggioInviato: 03/02/2012, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Perfetto, Luigi. Qui si vedono bene le strutture di questi strani animali.
Chissà quante volte mi sarà capitato di vederli, ma prima non avevo mai fatto caso a quanto fossero particolari.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: