Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Scolopendra cingulata Latreille, 1789 - Scolopendridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=417&t=32424 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scolopendra |
Ne possiedo un esemplare di 80 mm ![]() Penso si tratti di Scolopendra cingulata, ma aspetta gli esperti! ![]() |
Autore: | elleelle [ 25/03/2012, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scolopendra |
Io ne ho allevata una che arrivava a 13cm ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 26/03/2012, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scolopendra |
Grazie a voi ![]() Guardando la distribuzione su Ckmap ora capisco perchè per me è stata una sorpresa le dimensioni... vedo che è assente nelle regioni da me frequentate ovvero Sardegna e Piemonte. Chiedo visto che non mi sono mai interessato ai chilopodi se la Scolopendra oraniensis presente in Sardegna ha anche lei dimensioni ragguardevoli.. Credo che non vi siano alternative e quindi si possa confermare come Scolopendra cingulata Latreille 1789 ![]() |
Autore: | elleelle [ 26/03/2012, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scolopendra |
La Scolopendra oraniensis, unica specie sarda e presente anche nel Lazio, arriva ai 7cm ed è anche proporzionalmente più sottile. E' una specie tipicamente fossoria che si vede raramente allo scoperto. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |