Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chilopoda o Diplopoda?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=417&t=39766
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 23/10/2012, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Chilopoda o Diplopoda?

Non riuscire a capire neanche la classe è grave, ma coi "Miriapodi" ho pochissima confidenza.
Sarei più propenso per Chilopoda, ma ipotizzare una famiglia non ci provo.
IMGP3803mod1.jpg


Autore:  soken [ 23/10/2012, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

dovrebbe essere un Paradoxosomatidae.

Autore:  Mauro [ 23/10/2012, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

soken ha scritto:
dovrebbe essere un Paradoxosomatidae.

Quindi automaticamente Oxidus gracilis (Koch 1847), visto che la Famiglia in Europa consta di un'unica specie :D

Autore:  elleelle [ 24/10/2012, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

I Chilopoda, a parte l'aspetto più "atletico", hanno solo una zampa per lato in ciascun segmento; i Diplopoda, invece ..... ;)
:hi: luigi

Autore:  soken [ 24/10/2012, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

Mauro ha scritto:
Quindi automaticamente Oxidus gracilis (Koch 1847), visto che la Famiglia in Europa consta di un'unica specie


sembrerebbe di si...

Autore:  Julodis [ 24/10/2012, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

elleelle ha scritto:
I Chilopoda, a parte l'aspetto più "atletico", hanno solo una zampa per lato in ciascun segmento; i Diplopoda, invece .....

... pure. Però hanno i segmenti fusi a due a due (eccetto i primi), quindi sembra che ogni segmento abbia due paia di zampe, come si vede bene nella tua foto. :hi:

Autore:  elleelle [ 24/10/2012, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

Vabbè ........
come sei sottile ....! :D

In pratica, se due segmenti sono fusi tra loro e non si articolano, diventano un segmento solo. Del resto, credo che il nome si riferisca proprio etimologicamente a questa caratteristica. ;) :D
:hi: luigi

Autore:  Mauro [ 24/10/2012, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

Mi sa che il solco trasversale a metà di molti segmenti è quel che resta dell'antica divisione....
IMGP3803mod2.jpg



comunque credo che abbia ragione Vittorio, sembra proprio Oxidus gracilis.

Autore:  soken [ 24/10/2012, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

:bln: :hi:

viewtopic.php?f=417&t=2027&p=9107&hilit=oxidus+gracilis#p9107

Autore:  Maura [ 12/11/2012, 3:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

Mauro ha scritto:
soken ha scritto:
dovrebbe essere un Paradoxosomatidae.

Quindi automaticamente Oxidus gracilis (Koch 1847), visto che la Famiglia in Europa consta di un'unica specie :D

Ehm... secondo FaunaEur la famiglia Paradoxosomatidae conta in Europa 39 specie divise in 9 Generi... quali presenti in Italia, e particolarmente in Sardegna, non saprei... ma O. gracilis sembra essere proprio una di quelle non segnalate per le isole. :gh:

Autore:  Mauro [ 13/11/2012, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopoda o Diplopoda?

Maura ha scritto:
Mauro ha scritto:
soken ha scritto:
dovrebbe essere un Paradoxosomatidae.

Quindi automaticamente Oxidus gracilis (Koch 1847), visto che la Famiglia in Europa consta di un'unica specie :D

Ehm... secondo FaunaEur la famiglia Paradoxosomatidae conta in Europa 39 specie divise in 9 Generi... quali presenti in Italia, e particolarmente in Sardegna, non saprei... ma O. gracilis sembra essere proprio una di quelle non segnalate per le isole. :gh:


:oops: :oops: anch'io avevo cercato su FaunaEur, chissà che pasticcio ho fatto....
Comunque ho ricontrollato: delle 39 specie europee sia FaunaEur che le checklist della fauna italiana danno presente in Sardegna solo Stosatea italica (Latzel, 1886).
Per quel che può valere.
Pare ci sia una recentissima guida ai Diplopoda:
Kime R. D. & Enghoff H. 2011. Atlas of European Millipedes (Vol. 1, Class Diplopoda), Pensoft.
Non è che qualcuno del forum ce l'ha? se si, com'è?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/