Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ommatoiulus sabulosus (Linnaeus, 1758) - Diplopoda Julidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=417&t=52543 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 08/04/2014, 15:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ommatoiulus sabulosus (Linnaeus, 1758) - Diplopoda Julidae | ||
Comunissimo su suolo e alberi, mm 36: che specie è? Grazie mille. ![]()
|
Autore: | Raubmilbe [ 08/04/2014, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miriapode da ID |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 09/04/2014, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miriapode da ID |
Ciao, se ti riferisci come credo alle specie simili, se ti aiuta confermo che la pineta è su suolo sabbioso (paleodune) alle spalle delle lagune (pialasse) salmastre e che si vede di frequente tra le squame delle cortecce di pino domestico. ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 09/04/2014, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miriapode da ID |
![]() http://www.pensoft.net/journals/ijm/art ... ca-europe- ![]() |
Autore: | Chalybion [ 11/04/2014, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miriapode da ID |
Capito! Ma miriapodi e acari sono out per me! Grazie. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |