Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Himantarium gabrielis (Linnaeus, 1767) (cf.) - Chilopoda Geophilomorpha Himantariidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=417&t=84266 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Luca_Gregnanin [ 17/04/2019, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: miriapodi- che specie di scolopendra? |
Il chilopode è un geofilomorfo, non uno scolopendromorfo. Mi sembra Himantarium gabrielis, ma magari qualcuno di più esperto può confermare ![]() |
Autore: | TheWings [ 17/04/2019, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: miriapodi- che specie di scolopendra? |
Antonio, non sono io l'esperto, però mi sembra una Strigamia maritima - Geophilomorpha -> Linotaeniidae. ![]() |
Autore: | Luca_Gregnanin [ 18/04/2019, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: miriapodi- che specie di scolopendra? |
Escluderei Strigamia maritima per il numero di segmenti con zampe (per quel che ne so in S. maritima sono fino a 53, mentre qui a occhio saranno 130). Con così tanti segmenti penso ci siano solo gli Himantariidae da queste parti ![]() |
Autore: | Luca_Gregnanin [ 18/04/2019, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: miriapodi- che specie di scolopendra? |
In ogni caso, se hai ancora l'animale puoi controllare su questo sito https://www.biologia.unipd.it/chilokey/: inserendo già pochi caratteri (numero di paia di zampe e qualche carattere abbastanza immediato) in moltissimi casi si arriva a determinarne la specie ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 18/04/2019, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: miriapodi- che specie di scolopendra? |
Le proporzioni di testa, antenne e zampe suggeriscono senz'altro Himantarium |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |