Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Polydesmus sp. (cf.) - Polydesmatidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=417&t=95295 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 03/06/2021, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Polydesmus sp. (cf.) - Polydesmatidae |
Mia figlia maggiore, che abita a più di 2000 chilometri da me, mi ha mandato questa foto di una bestiolina che danneggia le sue piante da appartamento. Non ho idea di cosa sia: qualcuno sa determinarlo e magari suggerire come difendere le piante? Grazie. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 03/06/2021, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parassita sconosciuto |
lunghezza intorno al centimetro ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 03/06/2021, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parassita sconosciuto |
È un diplopode polidesmide, da confrontare con il genere Polydesmus. In altre parole, un millepiedi. |
Autore: | Apoderus [ 03/06/2021, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parassita sconosciuto |
Grazie Marco. Possono essere dannosi agli apparati radicali delle piante? ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 03/06/2021, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parassita sconosciuto |
Mi sembra plausibile, capita con molti dipolopodi, più facilmente con attacchi al colletto di plantule. Almeno per la mia esperienza. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |