Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Isopoda Porcellionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=419&t=44347
Pagina 1 di 1

Autore:  pipine26 [ 10/05/2013, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Isopoda Porcellionidae

isopode lungo circa 8 mm, Maremma

Allegati:
FILE0108.JPG

FILE0096.JPG

FILE0095.JPG


Autore:  antoEandrea [ 11/05/2013, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: isopode sp?

Per me Isopoda Porcellionidae, però controlla il flagello antennale:
-3 articoli > Oniscidae
-2 articoli > Porcellionidae

viewtopic.php?t=29332

Autore:  pipine26 [ 14/05/2013, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: isopode sp?

aggiungo un dettaglio dei flagelli antennali, magari serve....

Allegati:
FILE0056.JPG


Autore:  antoEandrea [ 14/05/2013, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: isopode sp?

Puoi fare una foto ventrale?

Autore:  pipine26 [ 15/05/2013, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: isopode sp?

Antonella, ecco un paio di foto ventrali.....per favore spiegami anche quali sono le informazioni utili che cerchi di trovare, così magari imparo qualcosa di utile!

Allegati:
FILE0059.JPG

FILE0058.JPG


Autore:  antoEandrea [ 15/05/2013, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: isopode sp?

Controlla i flagelli antennali:
-3 articoli > Oniscidae
-2 articoli > Porcellionidae e Trachelipodidae
Isopoda.gif



A me gli articoli dei flagelli sembrano due, quindi Porcellionidae o Trachelipodidae.

Siccome i Trachelipodidae sono abbastanza simili ai Porcellionidae, controlla ventralmente tra l'ultimo paio di zampe se vedi:
-2 paia di pseudotrachee > Porcellionidae
-più di 2 paia di pseudotrachee > Trachelipodidae
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=139574
http://www.insecte.org/forum/viewtopic.php?f=45&t=76270

Autore:  pipine26 [ 16/05/2013, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: isopode sp?

Grazie Antonella!

Autore:  pipine26 [ 11/07/2013, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: isopode sp?

aggiungo qualche foto di un altro individuo che mi sembra appartenere alla stessa specie, sperando che qualcuno arrivi a dirmi se, come sospetto, può essere Armadillidium album...

Allegati:
FILE0106.JPG

FILE0105.JPG

FILE0104.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/