Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bdellidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=420&t=106235 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 05/02/2025, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Bdellidae sp. |
...questo piccolo e strano Acaro di quasi 2 mm. si aggirava sotto corteccia di un Pino abbattuto. Ho cercato un po sul forum...ma credo che non ci sia qualcosa di veramente somigliante. |
Autore: | soken [ 05/02/2025, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acaro |
...mentre camminava ha deciso di infilzare un Collembolo, ma fece cilecca e il Collembolo con il suo apparato saltatore zompo' via (una frazione di secondo !) lasciandolo solo con una zampa nella bocca che se la porto' in giro per un po di tempo ciucciandola e successivamente lasciarla cadere. Continuo' quindi a girovagare. |
Autore: | soken [ 05/02/2025, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acaro |
...Bdellidae !...ma poi boh ! |
Autore: | elleelle [ 06/02/2025, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acaro |
Non ho mai capito bene come fanno gli acari a predare. Sembra grossolanamente che l'apparato boccale sia a forma di pungiglione, ma sono chelicerati, e quindi putrebbe essere in realtà fatto di due parti che si chiudono sulla preda. Altrimenti mi pare strano che riescano a catturare delle prede solo infilzandole. |
Autore: | Max10 [ 22/02/2025, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acaro |
Molto interessante... decisamente un mondo affascinante ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |