Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Erythraeidae - Acarina, Trombidiformes, Erythraeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=420&t=27165
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 26/09/2011, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Erythraeidae - Acarina, Trombidiformes, Erythraeidae

Un acaro di dimensioni discrete (intorno ai 2 millimetri abbondanti), sotto un sasso.

Abruzzo, L'Aquila, Campo Felice, 1500 m, 26.IX.2011

Qui, appena portato allo scoperto, ancora in posizione rannicchiata
Acaro_Campo_Felice_26-IX-2011_CN023.JPG



Qui aveva cominciato a scappare
Acaro_Campo_Felice_26-IX-2011_CN025.JPG


Autore:  friganea [ 26/09/2011, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro Abruzzo

Caro Maurizio, si tratta certamente di un trombiculide adulto. E' molto facile trovarli anche sui muretti a secco, sono in grado di sopportare anche temperature elevate.


Marco

Autore:  Raubmilbe [ 26/09/2011, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro Abruzzo

Ciao Maurizio, inanzitutto davvero complimenti per le foto. Si tratta sicuramente di un adulto della famiglia Erythraeidae, ma per il genere, non essendo il mio gruppo e con tutta onestà, non me la sento di sbilanciarmi :cry: .

friganea ha scritto:
Caro Maurizio, si tratta certamente di un trombiculide adulto. E' molto facile trovarli anche sui muretti a secco, sono in grado di sopportare anche temperature elevate.

Gli acari molto comuni sui muretti sono Balaustium murorum (Hermann, 1804), sempre famiglia Erytraeidae.

:hi:

Autore:  Julodis [ 26/09/2011, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro Abruzzo

friganea ha scritto:
Caro Maurizio, si tratta certamente di un trombiculide adulto. E' molto facile trovarli anche sui muretti a secco, sono in grado di sopportare anche temperature elevate.
Marco

Dal colore lo avevo pensato anche io, ma la forma mi pare abbastanza diversa dai soliti. Quelli dei muretti a secco sono per caso quelli che qui a Roma chiamano ragnetti rossi, che vivono a milioni su tutte le lastre di travertino, soprattutto sui davanzali delle finestre, e che ti fanno diventare le maniche della camicia a pois rossi quando ti ci appoggi?

Autore:  Julodis [ 26/09/2011, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro Abruzzo

Ho visto ora il messaggio di Massimo, che ha risposto pure alla domanda che non avevo ancora fatto! :shock:

Autore:  Raubmilbe [ 26/09/2011, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro Abruzzo

Julodis ha scritto:
Dal colore lo avevo pensato anche io, ma la forma mi pare abbastanza diversa dai soliti.

:ok:

Julodis ha scritto:
Quelli dei muretti a secco sono per caso quelli che qui a Roma chiamano ragnetti rossi, che vivono a milioni su tutte le lastre di travertino, soprattutto sui davanzali delle finestre, e che ti fanno diventare le maniche della camicia a pois rossi quando ti ci appoggi?

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/