Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gymnolaelaps sp. (cf.) - Laelapidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=420&t=30317 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 08/01/2012, 1:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Gymnolaelaps sp. (cf.) - Laelapidae |
Questi mi sembrano parenti di quelli inviati da Luigi in questa discussione. Purtroppo le foto non sono venute bene. Lazio, Roma, Tolfa, Valle di Rio Fiume, 7.I.2012 |
Autore: | Raubmilbe [ 08/01/2012, 1:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acari - Lazio |
Julodis ha scritto: Questi mi sembrano parenti di quelli inviati da Luigi in questa discussione. Ciao Maurizio, ho appena risposto a Luigi proprio su questa discussione e mi ero scollegato per andarmene a dormire, quando invece ho visto il tuo post e... ![]() ![]() ![]() ![]() Mi state facendo lavorare in questi giorni però.... Dall'addome posteriormente così "appuntito" mi sembra proprio un Gymnolaelaps. Ma lo hai trovato (spero raccolto) in prossimità di un nido di formiche? Purtroppo, da questo tipo di immagini (vuoi per l'ingrandimento vuoi per la risoluzione) non si riesce a capire molto (almeno io), tranne in alcuni casi dove si scorgono alcuni dettagli (come qui oppure qui). Domani, se ho tempo posterò un esempio di immagine più utile ai fini della determinazione. ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/01/2012, 2:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acari - Lazio |
Si, erano nei pressi di formiche, probabilmente le stesse fotografate da Luigi. Stamattina qualche acaro l'ho raccolto, ma non so se ho preso anche qualcuno di questi (senza occhiali manco li vedo, con gli occhiali sono dei puntini). Sono ancora nella provetta con un po' di coleotteri circa delle loro dimensioni. Se ti interessano, preferisci che li metta in alcool? |
Autore: | Raubmilbe [ 08/01/2012, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acari - Lazio |
Julodis ha scritto: Si, erano nei pressi di formiche, probabilmente le stesse fotografate da Luigi. Stamattina qualche acaro l'ho raccolto, ma non so se ho preso anche qualcuno di questi (senza occhiali manco li vedo, con gli occhiali sono dei puntini). Sono ancora nella provetta con un po' di coleotteri circa delle loro dimensioni. Se ti interessano, preferisci che li metta in alcool? Mannagia a questa abitudine di voi entomologi di mischiare tutto insieme ![]() Se riesci sì, è meglio metterli in alcool così non corriamo il rischio che seccandosi si stacchino alcune setole. Grazie mille ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |