Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bryobia sp. - Trombidiformes Tetranychidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=420&t=32094 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Manna [ 15/03/2012, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è |
Bè intanto è un acaro, non un insetto. Sono sicuro che ci saranno esperti acarologi in grado di risolvere il tuo problema! ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 15/03/2012, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è |
Ciao Ramona, potrei sbagliarmi perchè non conosco bene questi gruppi, ma mi sembra una specie del genere Bryobia - Trombidiformes Tetranychidae. Questi acari sono fitofagi. Hai per caso delle piante in cucina ![]() ![]() |
Autore: | ramona [ 16/03/2012, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è |
Grazie Massimo, sei stato molto gentile a rispondermi! Ebbene sì, in cucina ho delle orchidee...almeno non sono dei parassiti dei gatti! Devo dire che non pensavo che dalla mia foto dell'acaro spiaccicato si potesse ottenere un riconoscimento. Grazie ancora e buona giornata Ramona |
Autore: | Raubmilbe [ 16/03/2012, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è |
ramona ha scritto: Grazie Massimo, sei stato molto gentile a rispondermi! Ebbene sì, in cucina ho delle orchidee...almeno non sono dei parassiti dei gatti! Devo dire che non pensavo che dalla mia foto dell'acaro spiaccicato si potesse ottenere un riconoscimento. ![]() ![]() ![]() ![]() Alcune specie di Bryobia possono provocare seri danni a diverse colture floricole. Se le tue orchidee dovessero presentare qualche problemino di salute puoi provare a consultare qualche esperto in entomologia agraria, anche qui sul forum. Buona giornata anche te ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |