Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anystidae Erythracarinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=420&t=86863
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 30/09/2019, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Anystidae Erythracarinae

...premetto che non era il mio soggetto. Mentre stavo fotografando una specie di "Planococcus" sotto corteccia di Eucalipto questo minuscolo e velocissimo ragnetto mi ci si e' fermato accanto e io con grande stupore gli scattai una ventina di foto, ma dal display della macchina fotografica non mi accorsi che quasi tutte le foto vennero sfogate. Solo dal pc, riguardandole, ne trovai una sola decente :cry: ...d' altronde la misura e' sotto ad 1 mm. Facendo una veloce ricerca credo che appartenga alla famiglia Tetranychidae. Grazie in anticipo. :hi:
velocissimo 1 mm  o meno - Anzio - 27.9.2019 -.JPG


Autore:  VincenzoGentile [ 30/09/2019, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Minuscolo ragnetto

Ciao, Vittorio!

Guarda un po' qui: viewtopic.php?f=420&t=80865

Autore:  soken [ 30/09/2019, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Minuscolo ragnetto

...grazie Vincenzo, ho cercato piu' a fondo e mi sono imbattuto nella famiglia Anystidae, Erythracarus sp. forse ?....non ho mai visto un ragnetto cosi' minuscolo ma cosi' veloce ....assurdo !!!...di solito sono sempre lenti e paffutelli ! :) :hi:

guarda questo:

https://images.app.goo.gl/LE4kfVunr6qG3s1R7

Autore:  VincenzoGentile [ 30/09/2019, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Minuscolo ragnetto

Sì, credo che siamo in Anystidae Erythracarinae. Per il genere non so... Forse se passa Massimo potrebbe aiutare, però leggendo l'altra discussione mi pare di aver capito che ci siano difficoltà in questo gruppo.

Solo una cosa: perché "ragnetti"? Sono acari...

Autore:  soken [ 01/10/2019, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Minuscolo ragnetto

VincenzoGentile ha scritto:
Solo una cosa: perché "ragnetti"? Sono acari...


:lol1: :lol1: per come si muoveva, sembrava una sorta di Oecobius sp. in cerca di preda !...io mi accontenterei anche cosi'. Grazie.

Autore:  elleelle [ 01/10/2019, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Minuscolo ragnetto

Conosco anche io quella "polverina rosa in movimento" :D
Si muovono a velocità incredibile.

Autore:  soken [ 02/10/2019, 5:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Minuscolo ragnetto

... piu' che altro, essendo concentrato su un altro soggetto, con la coda dell' occhio vedevo come dei micro lampi zigzagare sulla corteccia....per poi fermarsi quasi appositamente per farsi fare delle foto :shock: :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/