Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eupodes sp. - Eupodidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=420&t=88392 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TheWings [ 11/02/2020, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acari piccolissimi sotto una corteccia di eucalipto |
Ciao Luigi, ci provo... Eupodes sp. Eupodidae, ma ovviamente è solo una mia idea. ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 12/02/2020, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acari piccolissimi sotto una corteccia di eucalipto |
TheWings ha scritto: Ciao Luigi, ci provo... Eupodes sp. Eupodidae, ma ovviamente è solo una mia idea. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 12/02/2020, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eupodes sp. - Eupodidae |
Grazie! Non ci speravo. Erano tantissimi. Di che cosa si nutrono? Possono essere parassiti di psocotteri e collemboli? |
Autore: | Raubmilbe [ 13/02/2020, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eupodes sp. - Eupodidae |
elleelle ha scritto: Grazie! Non ci speravo. Erano tantissimi. Di che cosa si nutrono? Possono essere parassiti di psocotteri e collemboli? ![]() ![]() Premesso che acaro non è sinonimo di parassita e che il fatto di trovare degli acari in compagnia di altri artropodi non significa necessariamente che i primi siano parassiti dei secondi, non sono a conoscenza di nessuna specie parassita di questa famiglia. Gli Eupodidi sono infatti acari a vita libera, con distribuzione cosmopolita, viventi in svariati habitat del suolo e non (presenti anche in regioni artiche e subartiche, e trovati anche in prossimità di vulcani attivi), predatori, fungivori, alghivori, ecc. Quelli che conosco meglio e che sono facili da incontrare alzando sassi e ispezionando funghi (sono sicuro che anche gli entomologi si sono accorti di loro) sono i velocissimi Linopodes, con il primo paio di zampe lunghissime, capaci di saltare e di repentini scatti all'indietro. Non so quale sia l'ecologia della specie che hai fotografato, ma osservando l'habitus sicuramente non sono parassiti. Il primo paio di zampe piuttosto lunghe (caratteristiche di questa famiglia e utilizzate come antenne) e i femori ingrossati del quarto paio (che permettono loro di saltare e caratteristici di alcune specie di Linopodes e Eupodes) mi fanno pensare ad acari molto veloci e attivi, a vita libera. ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 13/02/2020, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eupodes sp. - Eupodidae |
Ai links sotto due video. Nel primo si vedono dei Linopodes. Quelli del secondo, forse sono Eupodes. ![]() https://www.youtube.com/watch?v=qy8mfgpeNJA https://www.youtube.com/watch?v=tNMtYSqkUIc |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |