Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 1:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Latrodectus dahli Levi, 1959 (cf.) - Theridiidae

24.III.2015 - MAROCCO - EE, Taliouine


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/09/2015, 20:26 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
Non sono un appassionato di ragni, ma quando capita qualche esemplare interessante cerco di fotografarlo,
non sempre la foto però riesce, in questo caso lascia un po' a desiderare,
è possibile comunque identificarlo?
Grazie, ciao Bepi


19 (5).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 14/09/2015, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
Magari mi sbaglio, ma a me sembra molto quel cattivone del Latrodectus tredecimguttatus (o Vedova nera, che dir si voglia...).

Ciao, Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 14/09/2015, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Latrodectus sp.,ma non potrebbe essere anche la sua sorellina L.dahli originaria del Marocco... :roll: magari sbaglio...potrebbe essere sicuramente L.tredicigumtattus...ma se non lo fosse? ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 15/09/2015, 16:25 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Latrodectus tredecimguttatus è da escludere. Colore di fondo, disegno, pelosità ... sono diversi.
Mi sembra più attendibile l'altra ipotesi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 16/09/2015, 13:23 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
La mancanza delle macchie rosse sull'addome complica un po' le cose, ho trovato in internet che sui soggetti "vecchiotti" di Latrodectus tredicimguttatus tendono a sbiadirsi, o addirittura scomparire, sarà vero?
Grazie mille,
ciao Bepi :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 17/09/2015, 7:35 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
I ragni non sono insetti, le relative richieste di determinazione vanno catalogate come 'Altri Artropodi' e non come 'Altri ordini di insetti' come è stato fatto qui. Altrimenti viene invalidato uno dei meccanismi di selezione di questo forum. Per questa lo faccio io.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 22/09/2015, 1:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Ho trovato questo,si riesce a capire che forse potremmo confermare L.dahli femmina... ;) :hi:


https://www.youtube.com/watch?v=7sMHJtQtkUA

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/09/2015, 21:07 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
:ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
I Latrodectus vecchi, specialmente dopo la deposizione delle uova, perdono in parte le macchie rosse, ma sono di un nero cupo con superficie opaca e pelosità fitta.
Quello della prima foto, invece, è più grigio che nero ed è lucido (probabilmente, un giovane).


Per inciso, è interessante il filo con la fila di palline vischiose che esce dalle filiere. E' un tipico atteggiamento difensivo dei generi Latrodectus e Steatoda e serve a invischiare eventuali inseguitori.


latrodectus vecchio.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: