Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Philaeus chrysops (Poda, 1761) - Salticidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=102091 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 11/04/2023, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Philaeus chrysops (Poda, 1761) - Salticidae |
Può essere una femmina di Philaeus chrysops particolarmente scura? Lunghezza 5-6 mm. |
Autore: | Abete bianco [ 11/04/2023, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salticidae |
![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 11/04/2023, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salticidae |
Grazie Francesco! ![]() |
Autore: | elleelle [ 12/04/2023, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salticidae |
La colorazione è una delle varianti normali. |
Autore: | Mauro [ 12/04/2023, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salticidae |
elleelle ha scritto: La colorazione è una delle varianti normali. ![]() Nella mia personale esperienza ho trovato più comunemente la variante chiara. Tanto che quando trovo un esemplare scuro ho sempre qualche dubbio. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |