Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ragni in celletta di sfecide.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=103024
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 25/07/2023, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Ragni in celletta di sfecide.

Oggi, su richiesta di un amico, dovrei identificare le due specie di ragni di una singola celletta costruita tra due vetri di una finestra. Esiste anche una foto di un adulto dello sfecide, ma è in controluce e non si vedono i reali colori (solo nero), e non si desumono dimensioni, anche se pare si tratti di un Chalybion sp., probabilmente il bengalense ma possibile anche il femoratum. Lo spessore delle pareti della celletta farebbe escludere a mio avviso Sceliphron curvatum e per quanto mi è noto la preferenza delle prede è pure per esso di Araneidae [/i]spp. mentre qui di esemplari ad essi simili ve ne sono solo due (Larinioides sp.?), uno dei quali reca una larvetta dello sfecide che pare tuttora viva e che proverò ad allevare. Gli altri mi paiono di famiglia diversa. Grazie di ogni ID.
:hi:
DSC00930.JPG



Allegati:
DSC00936.JPG

DSC00933.JPG

DSC00937.JPG


Autore:  TheWings [ 25/07/2023, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragni in celletta di sfecide.

Ciao Giorgio, una sp. è sicuramente Mangora acalypha, e l'altra mi sembra una Nuctenea umbratica. Ma aspettiamo il parere di Luigi.

:hi:

Autore:  elleelle [ 25/07/2023, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragni in celletta di sfecide.

Confermo i ragni. Per la mia esperienza i nidi di Chalybion femoratum sono di fango più spesso e di qualità più scadente riepetto a quelli di Sceliphron.

Autore:  Chalybion [ 26/07/2023, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragni in celletta di sfecide.

Grazie Claudio e Luigi: trovo che S. curvatum faccia pareti meno spesse e in generale ben più fragili tra gli altri del genere e anche di Chalybion spp., parlando ovviamente di cellette singole. nella foto, il pezzetto a sx reca l'opercolo di chiusura e gli altri mostrano spessori variabili, ma in parte piuttosto notevoli (da1 a 2 mm. Non pensavo le due specie fossero entrambe Araneidae. :hi:

Autore:  Chalybion [ 30/07/2023, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragni in celletta di sfecide.

Foto di oggi: la larvetta ha raggiunto almeno il cm; spero non venga colpita da malattie e che le prede bastino.
:hi:
DSC00994.JPG


Autore:  elleelle [ 31/07/2023, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragni in celletta di sfecide.

La predilezione per gli Anraneidae e lo spessore delle pareti mi fa pensare al nostro Sceliphron spirifex

Autore:  Chalybion [ 06/08/2023, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragni in celletta di sfecide.

Caro Luigi, una volta si poteva sperare ma da me spirifex è estinto come lo è il destillatorium; si trova solo caementarium e curvatum e questo sarà senz'altro caementarium ai quali si è aggiunto il Chalybion bengalense per un bel trio di esotici spazzaragni. Ho nutrito la larva con un paio di ragni di una celletta in costruzione di un caementarium ed in seguito con folcidi: ha gradito molto e un paio di gg fa ha imbozzolato. Posto foto del ragno e del bozzolo, estratto dalla provetta; a maturità la larva superava i 20 mm.
:hi:
DSC00997.JPG



Allegati:
DSC01009.JPG


Autore:  elleelle [ 07/08/2023, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragni in celletta di sfecide.

In Sardegna spirifex si trova ancora e fino a poco fa anche nel Lazio.
La mia foto risale al 2019, ma ne ho visti anche dopo.
Concordo che le altre due specie sono prevalenti.

Allegati:
Sceliphron spirifex (2).JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/