Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pardosa sp. - Lycosidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=104706 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 27/04/2024, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Pardosa sp. - Lycosidae |
Piccolo Lycosidae trovato sulle rive di un ruscello. dimostrava molta dimestichezza con l'ambiente acquatico: camminava anche sul pelo dell'acqua, come un Gerridae. E' una Trochosa? Se si, si può andare oltre il genere? |
Autore: | elleelle [ 27/04/2024, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trochosa? - Lycosidae |
E' una Pardosa, ma non una delle specie tipicamente acquatiche. |
Autore: | Mauro [ 28/04/2024, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trochosa? - Lycosidae |
![]() Se questa specie non è fra quelle più acquatiche, le altre cosa fanno? Ne ho visto almeno 3 esemplari e tutti e tre erano praticamente in acqua. A tratti camminavano velocemente sul pelo dell'acqua senza affondare e senza bagnarsi il corpo. Sembravano molto confidenti con l'elemento liquido. |
Autore: | elleelle [ 29/04/2024, 10:56 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Trochosa? - Lycosidae | ||
Pensavo a quelle che si trovano esclusivamente su ruscelli e specchi d'acqua come Pardosa wagleri.
|
Autore: | Mauro [ 29/04/2024, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trochosa? - Lycosidae |
La wagleri si può escludere anche semplicemente per le dimensioni. questa di bunnari è piccolissima, direi la metà di una wagleri. Sono troppe le specie possibili, quindi rimarrà Pardosa sp., ma almeno il genere glielo hai attribuito. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |