Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Orchestina sp. - Oonopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=106222 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 31/01/2025, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Orchestina sp. - Oonopidae |
....mi fermo a Orchestina sp., perche' da queste foto non si riesce a capire la differenza tra O. longipes e O. villosa. Soggetti di 1,5 mm. corpo sotto corteccia di Eucalipto. ...questi dovrebbero essere maschi si vedono i pedipalpi ingrossati. Credo che tra le loro prede rientrino anche gli Oribatidae....infatti in una delle foto si vede un maschio che si intrufola tra le ragnatele per acciuffarne uno.... |
Autore: | soken [ 02/02/2025, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchestina sp. - Oonopidae |
....beato insomma !...qua dove sono io guardo sempre gli stessi...una decina e ormai non si trova piu' nulla di interessante. Questi li ho fotografati su un Eucalipto che non avevo mai scovato e mai scortecciato....forse ci trovo anche le Silhouettella che non ho mai incontrato. ...dunque sono delle longipes ? |
Autore: | Abete bianco [ 04/02/2025, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchestina sp. - Oonopidae |
soken ha scritto: ...dunque sono delle longipes ? È necessario esaminare il bulbo del maschio. ![]() |
Autore: | soken [ 04/02/2025, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchestina sp. - Oonopidae |
...purtroppo ho solo questa brutta foto... |
Autore: | Abete bianco [ 04/02/2025, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchestina sp. - Oonopidae |
Vanno visti al microscopio. ![]() |
Autore: | soken [ 05/02/2025, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchestina sp. - Oonopidae |
ok, grazie lo stesso. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |