Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 21:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805) - Araneae, Theridiidae

18.XII.2010 - ITALIA - Sicilia - TP, Misiliscemi-Guarrato


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/12/2010, 18:44 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Inconfondibile, fotografata a Misiliscemi-Guarrato (TP) sotto la corteccia di eucalipto oggi 18/12/10
ridK7P5509.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Steatoda paykulliana
MessaggioInviato: 18/12/2010, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Questa bestiaccia l'ho incontrata, assieme ad Alberto (dorbodervus), anche dalle mie parti...
E' parente della vedova nera? Perchè le somiglia parecchio... :oooner:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Steatoda paykulliana
MessaggioInviato: 18/12/2010, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
StagBeetle ha scritto:
...E' parente della vedova nera? Perchè le somiglia parecchio... :oooner:

Ciao :)


è molto simile alla vedova nera; nel 1983 ne portai a casa dalla Sardegna 2 femmine che mi scodellarono una montagna di piccoli ragnetti... :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Steatoda paykulliana
MessaggioInviato: 18/12/2010, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
StagBeetle ha scritto:
Questa bestiaccia l'ho incontrata, assieme ad Alberto (dorbodervus), anche dalle mie parti...
E' parente della vedova nera? Perchè le somiglia parecchio... :oooner:

Ciao :)

si è una parente, diciamo povera, come tutti i Theridiidae ha un potente veleno ma non credo sia pericoloso per l'uomo

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Steatoda paykulliana
MessaggioInviato: 18/12/2010, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gigi58 ha scritto:
..come tutti i Theridiidae ha un potente veleno ma non credo sia pericoloso per l'uomo


mah...io sono sempre stato molto attento nel maneggiare queste bestiole e certamente non vorrei assaggiarne il morso.

:to:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: