Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nephila cf. plumipes (Latreille, 1804) - Araneae, Nephilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=15912
Pagina 1 di 1

Autore:  marconba90 [ 06/01/2011, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Nephila cf. plumipes (Latreille, 1804) - Araneae, Nephilidae

Salve, mi sono iscritto in questo forum per chiedere a voi esperti che specie sono questi 2 ragni che ho visto in natura in australia...uno in zona di sydney e l'altro mille km più a nord =)
Grazie mille e scusate se sbagli sezione =)
dscn1434e.jpg

dscn1534sy.jpg


Autore:  eurinomio [ 06/01/2011, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

intanto, benvenuto.
mi sono permesso di editare il tuo intervento, rimpicciolendo le immagini (serviva un monitor da 50 pollici per vederle a schermo intero), diminuendo i pixel (immagini da 3/3.7 Mb rallentano il forum) e caricandole direttamente da pc utilizzando la funzione "inserisci in linea col testo".
inoltre hai sbagliato sezione e ci spostiamo in quella corretta.
credo che dovresti dare un'occhiata generale al forum e leggere un po' di discussioni.

ciao, ciao :ok:

Autore:  marconba90 [ 06/01/2011, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

ok grazie, hai ragion andavo un pò di fretta :D

cmq nessuno può darmi una mano?? =)

Autore:  eurinomio [ 06/01/2011, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

appena leggeranno gli specialisti di settore ti risponderanno.

:ok:

Autore:  antoEandrea [ 07/01/2011, 2:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda

Ciao, i tuoi ragni appartengono alla famiglia Nephilidae, in particolare sono entrambi dei Nephila sp., di più non riesco.

Autore:  00xyz00 [ 09/02/2011, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nephila sp. - Nephilidae Araneae

Le foto non sono il massimo. In australia son segnalate le seguenti specie:
Nephila adelaidensis Hogg, 1910
Nephila edulis (Labillardi e, 1799)
Nephila meridionalis Hogg, 1910
Nephila pilipes (Fabricius, 1793)
Nephila plumipes (Latreille, 1804)

Di cui solo l'ultima, a quanto ne so, ha le articolazioni chiare rispetto alla colorazione delle zampe. Le altre, al contrario, presentano zampe piu chiare e zone scure in prossimità delle articolazioni. Quindi, fermo restando che rimane un'ipotesi, Nephila plumipes.

:birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/