Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trochosa sp. - Araneae, Lycosidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=18178
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 01/03/2011, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Trochosa sp. - Araneae, Lycosidae

Catturato con trappola a caduta in un parco pubblico, 90 mt ca. s.l.m

Allegati:
008.JPG


Autore:  Andricus [ 01/03/2011, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

Di sicuro non Araneidae, sembra un piccolo Lycosidae, ma di ragni ci capisco poco.

Autore:  Mikiphasmide [ 01/03/2011, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

Grazie, la lunghezza: 18 mm (escluse zampe).

:hi:

Autore:  elleelle [ 01/03/2011, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

18mm non sarebbe affatto piccolo. Ce ne sono poche specie che superano questa misura. (Escludendo le specie grandi, perché sono diverse,direi solo Hogna e Alopecosa)
Si potrebbe provare ad accendere la luce? ;)
:hi: luigi

Autore:  Andricus [ 01/03/2011, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

18mm, non è poi così piccolo quanto pensavo. Mi viene da pensare ad Hogna, potresti fare una foto più luminosa?

Vedo che intanto ha già risposto Luigi.

Autore:  Mikiphasmide [ 01/03/2011, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

Molto meglio :lol: :

Allegati:
011.JPG


Autore:  elleelle [ 01/03/2011, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

Non si tratta di Hogna radiata; il disegno è diverso.
Se la lunghezza non è sovrastimata, sarei per Alopecosa; altrimenti ci sarebbe anche Arctosa.
Ma non sono un esperto di Lycosidae ... :oops:
:hi: luigi

Autore:  00xyz00 [ 02/03/2011, 7:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

A me sembra di vedere il caratteristico pattern cefalico di Trochosa, i femori piegati :roll: ....ma, foto migliori no eh? Occorre vedere bene la disposizione oculare e il disegno cefalico. Si sa che io delle misure non mi fido.
:birra:

Autore:  elleelle [ 02/03/2011, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

Anche a me sembra un ragno medio piccolo e tozzo, ma avevo escluso Trochosa per le misure, che, questa volta, devono per forza essere giuste. Non sono valutate ad occhio, ma - immagino - col righello appoggiato sul cartellino.
:hi: luigi

Autore:  Mikiphasmide [ 02/03/2011, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

Dovete scusarmi ho fatto un errore immenso: ho sbagliato a scrivere le misure del corpo, sono 8 mm :oops: Ho messo un 1 di troppo :devil: Comunque, sì, l'ho misurato con un righello.
Purtroppo non riesco a fare di meglio, ho una semicompatta scarsa nelle macro :devil: Ho provato a fare una foto degli occhi, e non è venuta benissimo, ma gli occhi si distinguono per il riflesso:

Allegati:
003.JPG


Autore:  elleelle [ 02/03/2011, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

Gli occhi, in questo caso, non servono; che è un Lycosiidae è poco, ma sicuro. ;)
Se è 8mm sembra anche a me una Trochosa sp. come a Carlo.
Dalla foto frontale, azzarderei che è un maschio (palpi piuttosto voluminosi), e questo spiega anche i dubbi con altri generi, che non sono tozzi come Trochosa, nel senso che il maschio ha zampe un po' più lunghe.
:hi: luigi

Autore:  Mikiphasmide [ 02/03/2011, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

E il genere l'avete azzeccato :D ... e la specie? Potrebbe essere T. ruricola? Mi sembra la più comune e rassomigliante :?
Scusate ancora per la gaffe della lunghezza :oops:

Autore:  Mikiphasmide [ 02/03/2011, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

Nessuno riesce a confermarmi la specie?

Autore:  00xyz00 [ 02/03/2011, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae

Maschio adulto di Trochosa sp. Impossibile arrivare alla specie.

Autore:  Mikiphasmide [ 02/03/2011, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trochosa sp. - Araneae, Lycosidae

Grazie! :ok:
E' impossibile per via della foto? Se sì, provo a farne un'altra più dettagliata.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/