Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 21:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Synema globosum (Fabricius, 1775) - Araneae, Thomisidae

1.V.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/05/2011, 12:18 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Sui fiori di Spirea è facile tenderli ;)


P1090266.JPG

P1090266..JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In agguato
MessaggioInviato: 02/05/2011, 13:27 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Marco,
non so' se ti interessava sapere la determinazione, in ogni caso questo lo conosco anch'io, si tratta di Synema globosum (Fabricius, 1775) - Thomisidae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In agguato
MessaggioInviato: 02/05/2011, 13:56 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
confermo la specie, a volte capita di trovarne moltissimi sui fiori di Cystus, anche due per fiore che attendono che qualche pasto volante decida di posarsi :D

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In agguato
MessaggioInviato: 02/05/2011, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie grazie grazie!! Interessa sempre :lov2: in questo campo sono avido di sapere :p :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In agguato
MessaggioInviato: 02/05/2011, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Si è lui, il disegno addominale è molto peculiare. :ok:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: In agguato
MessaggioInviato: 03/05/2011, 0:23 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
storm ha scritto:
confermo la specie, a volte capita di trovarne moltissimi sui fiori di Cystus, anche due per fiore che attendono che qualche pasto volante decida di posarsi :D



Come questi? ;)
:hi: luigi


2 synema.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2011, 4:17 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
:ok:

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: